Temi caldi

MotoGP, Ducati "abbassa la testa": l'abbassatore avrà vita breve

La riunione tra le Case costruttrici ha visto Aprilia, KTM, Honda, Yamaha e Suzuki opporsi ad una innovazione tecnologica di cui la Desmosedici è la moto di riferimento. Abolizione dal 2023 da discutere nel prossimo GP Commission

MotoGP, Ducati "abbassa la testa": l'abbassatore avrà vita breve
© Luca Gorini

Mirko ColombiMirko Colombi

4 mar 2022 (Aggiornato alle 11:25)

Se ne discuteva da tempo e tanto ne hanno discusso: l'abbassatore introdotto da Ducati ha generato un vortice di polemiche, tale da "consigliare" un meeting dedicato alla questione: portare avanti la (ennesima) idea tecnologica - innovativa - studiata a Borgo Panigale, oppure opporsi perché questa non si trovi più nelle MotoGP del futuro?

Durante una riunione della Motorcycle Sport Manufactureres Association - se preferite, MSMA - cinque Case su sei si sono dette contro: potete immaginare, quindi, che Aprilia, KTM, Honda, Yamaha e Suzuki abbiano palesato pollice verso nei confronti della Ducati che, sembra ironia, è costretta ad abbassare la testa. Anche se non è detta l'ultima parola.

Prossimo verdetto: Gran Prix Commission decisivo


Ovviamente e comprensibilmente, il fronte Ducati non si è rivelato soddisfatto di quanto registrato. In tal senso, i vertici della Casa bolognese potranno farsi valere nella prossima Grand Prix Commission, costituita da Dorna, IRTA, FIM e la stessa MSMA. 

Cosa accadrà in quel meeting decisivo, staremo a vedere. L'innovazione tecnologica, per ora, potrà essere usata quest'anno e, stando agli ultimi aggiornamenti, sarà bandita dal 2023. Però, non è detto: il desiderio di Ducati sarebbe anche di sfruttare la propria innovazione tecnologica anche nel 2024. 

Perché Aprilia, KTM, Honda, Yamaha e Suzuki si sono messe di traverso? Le ragioni sono centrate sul tema costi - soldi per la realizzazione dell'abbassatore e personale relativo alla sua gestione - e sicurezza: secondo i commenti di alcuni piloti, è pericoloso usare il dispositivo, specialmente in determinati momenti della guida, che non è la partenza raffigurata nella foto qui sopra: in quel frangente, i piloti usano l'holeshot.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, la speciale lotteria che fa Fabio Quartararo quando è...

Se il francese ottiene il miglior tempo nelle qualifiche, risultato firmato già quattro volte quest’anno, nel box Yamaha c’è un’estrazione molto particolare

MotoGP, Dall’Igna: “Marquez ha la vivacità di un debuttante che vuole farsi un nome”

Il direttore generale di Ducati Corse spende belle parole per l’otto volte iridato che continua a ottenere grandi risultati. Ad Assen soddisfatto anche di Pecco
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi