Temi caldi

MotoGP e Moto2, il Mooney VR46 Racing Team si è presentato al mondo

Dal Teatro Rossini di Pesaro, le squadre 2022 hanno tolto i veli alla Ducati e alla Kalex, con le quali Luca Marini, Marco Bezzecchi, Celestino Vietti Ramus e Niccolò Antonelli sfideranno i rivali di categoria

Mirko ColombiMirko Colombi

24 feb 2022

L'evento tanto atteso si è tenuto dal Teatro Rossini di Pesaro e proposto via streaming, dove le livree MotoGP e Moto2 firmate Mooney VR46 Racing Team sono state svelate di fronte ad una platea selezionata. Valentino Rossi, ritiratosi dall'attività a due ruote, ha presenziato e lanciato la stagione 2022 del suo progetto, che coinvolge due categorie e quattro piloti.

Per lo staff della struttura con base a Tavullia, è una grossa soddisfazione: oltre a consolidare l'attività nella categoria di mezzo, il debutto nella classe regina, il posto più ambito del panorama a due ruote. Le Ducati Desmosedici si distingueranno per scelte grafiche e risultati della pista.

MotoGP, Mooney VR46 debutta con Marini e Bezzecchi


Legarsi a Ducati è una scelta intelligente: le Desmosedici vanno forte e - stando ai pareri più illustri - sono le migliori MotoGP della griglia. Ecco quindi il Mooney VR46 Racing Team, squadra sponsorizzata da una compagnia specializzata di servizi bancari e applicazioni dedicate a pagamenti ed erogazioni, in fusione con il Marchio del nove volte iridato e la Casa di Borgo Panigale.

I piloti scelti sono Luca Marini, fratello di Valentino e al secondo anno di top class, con Marco Bezzecchi rookie da tenere d'occhio, poiché proveniente proprio dalla middle class. Il progetto è completamente italiano: Mooney, VR46, Ducati, "Maro" e il "Bez" appartengono al Bel Paese. Il timoniere della compagine è Pablo Nietro, spagnolo fedele ai progetti di successo visti dalla nascita del team ad oggi.

Moto2, Mooney VR46 prende il posto di Sky VR46


Sino al 2021, la formazione impegnata in Moto2 con le Kalex era lo Sky VR46 Racing Team, per una collaborazione tra l'emittente satellitare e la struttura di Valentino Rossi. Oggi il nome è Mooney VR46 Racing Team e, di conseguenza, i colori della moto sono stati adeguati al caso. Luca Brivio è il manager della formazione e non vede l'ora di andare in Qatar a consumare la prima gara 2022.

Le cavalcature di Celestino Vietti Ramus e Niccolò Antonelli hanno grafiche simili se non identiche alle MotoGP di Luca Marini e Marco Bezzecchi; ciò che cambia è nascosto dalle carene: anziché il quattro cilindri della Desmosedici, ha posto il Triumph tricilindrico, fornito a tutte le squadre della Middle Class. "Cele" già lo conosce ed è pronto al secondo anno, "Nelli" debutterà in Qatar, prendendo parte al suo primo Gran Premio di categoria.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Jorge Martin torna in moto! Primi giri a Barcellona 3 mesi dopo l’incidente

Il campione del Mondo è tornato in sella alla sua RSV4 1100 al Montmelò, lo spagnolo punta a Brno per il rientro

MotoGP, la speciale lotteria che fa Fabio Quartararo quando è...

Se il francese ottiene il miglior tempo nelle qualifiche, risultato firmato già quattro volte quest’anno, nel box Yamaha c’è un’estrazione molto particolare
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi