MotoGP, ecco come cambia il regolamento in caso di bandiera rossa

La Grand Prix Commission ha approvato la modifica che prevede due classifiche parziali che andranno a comporre la classifica definitiva della gara

MotoGP, ecco come cambia il regolamento in caso di bandiera rossa
© MotoGP

Marco PezzoniMarco Pezzoni

22 feb 2022

Cambia il regolamento per quanto concerne le gare fermate con bandiera rossa. In una riunione online tenutasi lo scorso 4 febbraio, la Grand Prix Commission, composta dai signori Carmelo Ezpeleta (Presidente Dorna), Paul Duparc (FIM), Hervé Poncharal (IRTA), e Biense Bierma (MSMA) ha ratificato la seguente decisione: la classifica finale della gara, fermata con bandiera rossa, verrà determinata da due classifiche parziali in base ai giri percorsi dai piloti prima dell’interruzione della gara con la bandiera rossa.

Cosa succede adesso?


Verranno stilate due classifiche parziali, una che tiene presente i piloti che hanno terminato nello stesso giro del leader al momento dell’esposizione della bandiera rossa, l’altra che tiene conto delle posizioni dei piloti che tagliano il traguardo con un giro di ritardo rispetto al leader. La combinazione di queste due classifiche parziali determinerà l’ordine finale della gara. Questo nuovo sistema si applica ora a tutte le gare interrotte con bandiera rossa che prevedono una ripartenza e quindi un risultato finale. 

Cosa succedeva prima?


Quando una gara veniva fermata con bandiera rossa, per stilare la classifica veniva preso in considerazione l’ordine d’arrivo nel quale tutti i piloti avevano tagliato il traguardo. Se invece uno o più piloti rimanevano a mezzo o un giro di ritardo dal leader, veniva presa in considerazione la classifica al giro precedente, rendendo di fatto irrilevanti le cadute o i cambi di posizione nell’ultimo giro del leader. Questo sistema si applicava soltanto alle gare interrotte con bandiera rossa che non venivano più fatte ripartire.

Se da un lato c'è la volontà (forse) di far finire le gare, dall'altro questo è un sistema più "cervellotico", che potrebbe creare una coda polemica per quanto riguarda i risultati finali effettivi.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, spostamento tattico: Aldeguer, da Gresini a VR46, ma con la Desmosedici ufficiale

Fermin, rookie d'annata con la GP24, avrebbe la GP26 coi colori di Valentino Rossi

MotoGP, a Brno Aprilia si presenta al completo: Bezzecchi e Martin compagni di box

Sulla pista della Repubblica Ceca ritroveremo la formazione della Casa di Noale con il rientro in pista del Campione del mondo. Le impressione sue e del romagnolo
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi