Temi caldi

MotoGP: 2021, l’antipasto per Aprilia

La stagione conclusa da poco ha visto arrivare in alto la Casa di Noale, che ora vuole ancora di più

Serena ZuninoSerena Zunino

31 dic 2021

Quel 29 agosto 2021 resterà impresso nella storia di Aprilia, ed equivale al primo podio che la Casa di Noale ha conquistato in MotoGP. Un terzo posto che porta la firma di Aleix Espargarò, ottenuto grazie alla determinazione e duro lavoro della Casa, alla bravura del pilota e alla competitività della RS-GP. 21 anni, 1 mese e 20 giorni dopo Aprilia è tornata sul podio, nel Mondiale, e questo è soltanto l’inizio.

O Capitano, mio Capitano!


Il binomio Aleix Espargarò e Aprilia, insieme da cinque anni, è finalmente riuscito a raccogliere il primo risultato importante della loro storia, dopo anni di sudore e impegno, e il catalano ha ottenuto nel 2021 anche il miglior risultato in campionato, con l’ottavo posto. A parte cinque “zeri”, il peggior risultato di Aleix è stato il decimo posto, ottenuto in Qatar e in Austria, ma per il resto è sempre stato nelle posizioni che circondano la top 5, sfiorando il secondo podio ad Aragon e mettendo in mostra una certa velocità. Il rapporto tra le due parti è consolidato e la fame è tanta, dal “Capitano” ci si aspettano grandi cose nel 2022 e la stagione appena passata ha dato la spinta giusta per fare quel passo in avanti necessario.

Viñales completa l'opera


A completare la formazione è poi arrivato Maverick Viñales, che Aprilia ha accolto a braccia aperte in un momento delicato della sua carriera. Lo spagnolo ha trovato ciò di cui più aveva bisogno nella Casa italiana e dopo un primo test a Misano, proprio sulla pista adriatica ha trovato il miglior risultato con la RS-GP, l'ottavo posto. La nuova coppia ha disputato appena cinque GP insieme, ma promette bene. Inoltre i due spagnoli si conoscono molto bene, l'atmosfera nel box è quella giusta per spingersi a vicenda e puntare in alto. Dopo un 2021 di crescita sotto diversi aspetti, pare che ora non manchi davvero niente per puntare in alto nel 2022. Che quel podio ottenuto a Silverstone sia solo il primo di una lunga serie.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, ecco quanto ha guadagnato fino ad ora Marc Marquez con le sue vittorie

Lo spagnolo, protagonista di una stagione pressochè perfetta, può vantare fino ad ora sei vittorie e nove Sprint conquistate

MotoGP, infortunio e operazione per Chantra: niente Germania e Repubblica Ceca

Il thailandese si è fatto male al ginocchio destro facendo cross: legamento lesionato e sala operatoria per lui. Nakagami pronto alla sostituzione
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi