MotoGP, Beirer: “Nessun pilota KTM ha una sella sicura per il 2023”

Il direttore KTM Motorsport ha parlato del mercato 2023, dove ci sarà da capire chi resterà e chi se ne andrà, o se avverranno scambi tra il team ufficiale e quello Tech3

MotoGP, Beirer: “Nessun pilota KTM ha una sella sicura per il 2023”

Roberta Bogi PagniniRoberta Bogi Pagnini

21 dic 2021

Il mercato piloti KTM è davvero particolare: lo ha dimostrato negli ultimi anni il direttore KTM Motorsport Pit Beirer che, in alcune occasioni, si è rivelato "spietato" mandando via piloti anche solo dopo una stagione di contratto e prendendone di nuovi. La filosofia KTM è sempre stata quella di far crescere i pilotini dalle classi minori “fidelizzandoli” e facendoli arrivare in MotoGP. Ma, per il futuro, nessuno può dormire sonni tranquilli.

Mercato piloti KTM in continuo fermento


Certo, il lavoro di Pit Beirer non è del tutto criticabile, anche perchè i talenti che ha sotto la sua ala sono numerosi. Anche se le cose non sono andate proprio secondo i piani in questa stagione MotoGP 2021, nessuno mette in discussione le capacità di Brad Binder, cresciuto a pane e KTM, così come quelle di Miguel Oliveira. Stessa cosa per i due nuovi arrivati in Tech3 Remy Gardner e Raul Fernandez. Il primo è andato a vincere il titolo in Moto2 al suo primo anno con il team KTM Ajo, mentre il secondo ha portato a termine un campionato bellissimo da Rookie Moto2. Insomma, i ragazzi KTM crescono su bene, ma ancora una volta, il 2022 sarà un banco di prova per tutti... nessuno escluso.

In un attimo le carte possono mischiarsi


E infatti, come Pit Beirer ha detto in un'intervista a Speedweek.com, nessuno è davvero al sicuro in ottica 2023: “In KTM abbiamo quattro posti in MotoGP per i prossimi cinque anni - ha detto -. Finora nessun posto è stato assegnato ad un pilota per quanto riguarda il 2023. Dopo la stagione 2022 occuperemo i quattro posti di Red Bull e Tech3 poiché crediamo che il pilota, la squadra, le prestazioni e il team debbano adattarsi al meglio”.

Piloti avvertiti quindi:Non c'è alcuna garanzia per un posto nella squadra di lavoro -ha aggiunto -. Vogliamo mantenere libero questo passaggio di gestione da una squadra all'altra (Factory e Tech3) e nella prossima estate vedere dove si adatterà ogni pilota del nostro quartetto MotoGP”.

MotoE: Pirro promuove la ducati: "Ricorda in tanti aspetti la MotoGP"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La MotoGP torna a Brno: l'ultima volta trionfarono Brad Binder e la KTM

Era il 2020, quando il Motomondiale fece tappa per l'ultima volta sul circuito ceco prima di questo weekend. Sarà l'occasione giusta per la RC16 per tornare al vertice?

MotoGP, spostamento tattico: Aldeguer, da Gresini a VR46, ma con la Desmosedici ufficiale

Fermin, rookie d'annata con la GP24, avrebbe la GP26 coi colori di Valentino Rossi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi