Test Jerez MotoGP: ecco a cosa stanno lavorando le squadre

Ducati sta lavorando su un nuovo motore, un telaio evoluto e una nuova carrozzeria, mentre in Suzuki si valutano le componenti 2022, sulle moto di questa stagione. Vediamo, box per Box, come procedono i lavori

Manuel PecinoManuel Pecino

18 nov 2021 (Aggiornato il 5 apr 2022 alle 11:01)

I lavori sono in corso a Jerez. A pochi giorni dalla fine della stagione 2021, i piloti e le moto della MotoGP sono di nuovo in pista. Questi sono i primi test pre-stagionali del 2022, test molto importanti in cui gli ingegneri devono raccogliere informazioni e dati con cui impostare le moto per la prossima stagione, nei prossimi due mesi.

Honda, Yamaha e Suzuki


Con l'assenza di Marc Márquez e un Pol Espargaró che è ancora molto indebolito fisicamente dopo l'incidente quattro giorni fa a Valencia, in Honda sono Alex Márquez e Takaaki Nakagami a essere incaricati di guidare i prototipi. Nel garage del Team LCR oggi c'erano sei moto!

Yamaha ha portato tre motori di nuova generazione a Jerez. Uno per ciascuno dei piloti factory del prossimo anno: Fabio Quartararo, Franco Morbidelli e Andrea Dovizioso. In Suzuki non ci sono nuove moto in quanto tali. Nella terza fabbrica giapponese è stata seguita una linea di lavoro diversa. Verranno utilizzate le moto della stagione appena conclusa, a cui verranno aggiunti i componenti 2022 per valutare i cambiamenti nelle prestazioni e nel comportamento, rispetto alle moto utilizzate fino a un paio di giorni fa. Tra le altre cose, sono stati portati quattro nuovi motori, due per pilota.

MotoGP, test Jerez: Bastianini insegue Nakagami a metà del primo giorno

Ducati, Aprilia e KTM


Ducati sta lavorando su un nuovo motore, un telaio evoluto e una nuova carrozzeria. Con otto moto in pista, le parti evolutive vengono passate da una moto all'altra per ottenere un feedback da diversi piloti. 

Oltre alle moto della stagione 2021, Aprilia spiega di aver portato anche due moto "ibride", il che significa che sono "vecchie" moto dotate di parti 2022, come il motore, telaio e forcellone. Il marchio di Noale ha ora tre nuovi piloti, con Aleix Espargaró e Maverick Viñales che sono stati raggiunti da Lorenzo Savadori. Per inciso, Aleix ha subito un incidente questo pomeriggio, senza riportare conseguenze fisiche.

In KTM la più grande novità è l'arrivo di Remy Gardner e Raul Fernandez, che insieme agli italiani Bezzechi e Di Giannantonio sono i rookie della categoria. Dopo aver corso martedì e mercoledì qui a Jerez, Dani Pedrosa è oggi a bordo pista a guardare i piloti. La sua partecipazione al test è prevista per domani.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP Assen, Dall’Igna: “Stiamo vedendo gare appassionanti e non scontate"

Marc stravince (quasi) ovunque, Bagnaia è più in difficoltà ma ad Assen ha raccolto un podio. Il direttore generale di Ducati Corse dice la sua

GP Assen, domenica nera per Gresini: “Operazione per Alex Marquez, tutto ok per Aldeguer”

Parla Michele Masini, Direttore Sportivo del Team dopo il doppio zero dei due piloti nel corso della gara lunga olandese
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi