Temi caldi

MotoGP Emilia Romagna, Zarco: “La Ducati è la moto più forte”

Dopo quache gara in affanno, il pilota francese torna nelle zone alte della classifica, chiudendo in seconda posizione la prima giornata di libere. Leggete l'articolo per conoscere le sue dichiarazioni

MotoGP Emilia Romagna, Zarco: “La Ducati è la moto più forte”

Francesco AllevatoFrancesco Allevato

22 ott 2021

La pista bagnata di Misano sembra aver riconsegnato un Johann Zarco veloce ed in forma come non si vedeva dalla prima metà di campionato. Primo nelle FP1 e secondo nelle FP2, Zarco ha dimostrato che se la gara di domenica si corresse in queste condizioni sarebbe un serio candidato al successo finale, inoltre, come aveva dichiarato anche Francesco Guidotti, il pilota Pramac sembra adattarsi bene al layout sanmarinese, grazie al suo stile di guida preciso e pulito.

Migliorano le condizioni fisiche di Zarco: "Sono arrivato qui in forma"


L'ottima performance del venerdì è figlia di una serie di fattori da considerare, come ad esempio la pista bagnata che ha esaltato le caratteristiche tecniche della Ducati, capace di piazzare 5 moto nelle prime 10 posizioni. Oltre a questo però, i miglioramenti del francese sono sintomo soprattutto di una condizione fisica apparentemente ritrovata: "Sono arrivato qui con una forma buona e iniziare il weekend sul bagnato aiuta ad iniziare con tranquillità, con calma. Ho fatto un ottimo tempo al mattino e speravo di fare meglio nel pomeriggio, però la moto si muoveva molto, c’era un limite, specialmente con la gomma posteriore".

Ai microfoni di Sky Sport, il pilota Pramac evidenzia alcuni motivi del suo calo: "Dopo la pausa ho iniziato abbastanza bene in Austria ma non sono arrivati risultati buoni e le gare dopo ho fatto fatica, queste tre gare che mancano mi serviranno per riprendere fiducia e per tornare a divertirmi. Ho dovuto passare alcuni problemi fisici e alcuni problemi personali; è stata un peccato la seconda fase di campionato ma non è ancora finita. L’anno prossimo faremo tesoro degli errori della seconda parte di quest’anno".

La rossa di Borgo Panigale sembra essere sempre più il riferimento tecnico della top class e Zarco non nasconde le sue idee al riguardo: "Penso che la Ducati sia la moto più forte, quando Pecco vince si vede che è uno step avanti agli altri. La Yamaha invece quando vince lo fa solo con Fabio, mentre i piloti Ducati vanno tutti forte, come dimostrano anche le prestazioni di Bastianini".

GP Emilia Romagna, Quartararo: “La moto è un disastro in condizioni miste”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, ecco quanto ha guadagnato fino ad ora Marc Marquez con le sue vittorie

Lo spagnolo, protagonista di una stagione pressochè perfetta, può vantare fino ad ora sei vittorie e nove Sprint conquistate

MotoGP, infortunio e operazione per Chantra: niente Germania e Repubblica Ceca

Il thailandese si è fatto male al ginocchio destro facendo cross: legamento lesionato e sala operatoria per lui. Nakagami pronto alla sostituzione
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi