MotoGP Stiria, FP1: Nakagami al comando, gli italiani fuori dalla Top 10

Buona prestazione del pilota Honda LCR, seguito da Joan Mir e Aleix Espargaro. Più staccate le Yamaha. Bagnaia, 12°, è il primo degli italiani. Ecco i risultati della sessione

MotoGP Stiria, FP1: Nakagami al comando, gli italiani fuori dalla Top 10
© Milagro

Christian CaramiaChristian Caramia

6 ago 2021

Dopo la lunga pausa estiva, riparte la stagione della MotoGP e lo fa col primo turno di libere valevole per il GP di Stiria. È stato Takaaki Nagakami a far segnare il giro più veloce nella FP1 (1:23.805), proprio all’ultimo dei 22 passaggi fatti segnare dal giapponese sul tracciato austriaco. Seconda posizione, ad appena 76 millesimi, per il campione del mondo Joan Mir, a suo agio sul circuito dove fu capace di mettersi in mostra già nel 2020. Sale a 378 millesimi il distacco accusato da Aleix Espargaro, capace di portare al terzo posto provvisorio la sua Aprilia RS-GP davanti all’altra Suzuki cavalcata da Alex Rins.

Moto3 Stiria, Garcia e Acosta in lotta per la vetta delle FP1

Fabio Quartararo insegue 


Sembra iniziato col piede giusto il weekend del team Honda Repsol: Pol Espargaro, quinto, davanti a Marc Marquez, sesto, fanno ben sperare una HRC in grande difficoltà nella prima parte della stagione. Bisogna scendere fino al settimo posto per trovare la prima Yamaha in classifica, quella pilotata da Maverick Vinales, appena davanti al leader del Mondiale Fabio Quartararo. Stesso tempo al millesimo (1:24.580) per l’altro francese Johann Zarco, desideroso di ricucinare il gap in classifica dal connazionale. Chiude la top ten Jack Miller. 11° un ottimo Daniel Pedrosa, al rientro come wild card dopo 3 anni di assenza. Lo spagnolo è stato anche protagonista di un problema tecnico che ha costretto la sua KTM a fermarsi lungo la pista. Caduto l’altro alfiere di Mattighofen, Miguel Oliveira, protagonista di un high-side e subito trasportato al centro medico per un rapido check-up, che ha escluso qualsiasi frattura.

Solo 12° Francesco Bagnaia. Passando agli altri italiani, bisogna scendere al 14° posto per trovare Luca Marini. Valentino Rossi è 16°, Danilo Petrucci 19°. Enea Bastianini è 21° davanti a Lorenzo Salvadori.

Ultima posizione per Cal Crutchlow, presente in Austria per sostituire Franco Morbidelli.

MotoGP, Melandri: "Rossi correrà più rilassato dopo questo annuncio"

La classifica


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP del Mugello per Bezzecchi: "La vittoria di Simoncelli, i caschi di Rossi"

Marco e l'Aprilia tra gli eroi nazionali del Gran Premio di Italia: "Indimenticabile il SIC in 250 e il l'espressione di Vale alla staccata della San Donato"

MotoGP Mugello da 370 chilometri orari: sarà la volta buona?

Il record di velocità nel rettilineo dei box è di 366,1 toccato da Brad Binder e Pol Espargarò su KTM. Saranno registrati nuovi riferimenti nel weekend?
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi