MotoGP Olanda, Valentino Rossi ritorna nella "sua" Assen

Il tracciato olandese richiama grandi ricordi al pesarese, tra cui anche l’ultima sua vittoria, e arriva ottimista su una pista che è anche favorevole a Yamaha

Serena ZuninoSerena Zunino

22 giu 2021

Nei diciotto anni in cui in MotoGP Valentino Rossi ha disputato il Gran Premio d’Olanda (ecco gli orari tv), su uno dei tracciati più storici per il motociclismo, quello di Assen, a suo nome ci sono ben dieci podi, otto vittorie, cinque pole position e anche sette giri veloci. Si tratta senza dubbio di una pista speciale per lui, dove ha affrontato grandi sfide, collezionando momenti da ricordare.

Riannodiamo il nastro


Un ricordo su tutti riguada la sua ultima vittoria, almeno finora, della sua carriera, firmata il 25 giugno 2017. Sotto la pioggia olandese il Dottore ha avuto davvero tutto sotto controllo e dopo essersi messo davanti a tutti aveva difeso la sua posizione da Danilo Petrucci, secondo. Storico il duello con Marc Marquez nel 2015, con il disperato sorpasso dello spagnolo all’ultima chicane, ma non dimentichiamo il successo firmato da Rossi nel 2013, il primo dopo aver vissuto i due anni difficili in Ducati ed esser tornato in Yamaha.  Che possiamo definire forse come il vero inizio del suo secondo capitolo in Yamaha.

Con Assen nel cuore


E quest’anno? La sua situazione è decisamente seria, con 17 punti iridati finora conquistati e il 19esimo posto in classifica. Questo appuntamento potrebbe dunque avere per lui più significato di qualunque altro e lui stesso ha raccontato: “Assen è una grande pista per me e mi piace molto il layout, è molto scorrevole. È un posto che mi piace davvero e provo sempre una grande emozione quando guido lì. Quindi c’è solo una cosa da fare: “Dobbiamo rimanere positivi, concentrarci sull'ultimo round prima della pausa estiva e ottenere un buon risultato ad Assen”.  La determinazione non gli manca.

MotoGP, Marc Marquez è tornato: bene o male per il campionato?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Morbidelli: "Rossi il più forte di sempre. Nel 2015 Marquez giocò sporco"

"Quello che Valentino ha fatto per il nostro sport a Marc non è riuscito, in più ho delle riserve sul suo comportamento" dice l’italo-brasiliano ad As.com

MotoGP 2026: ultima chance per Miller, a meno che non vinca Gran Premi

Jack continuerà in Yamaha, anche grazie al secondo posto ottenuto alla 8 Ore di Suzuka e la bandiera australiana. Il pilota è forte, ma con la M1 fatica. E non solo lui
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi