MotoGP, Marc Marquez: al Sachsenring per ritrovarsi

Dopo l’infortunio al braccio destro, l’otto volte iridato non è ancora tornato a essere il fenomeno che conosciamo, ma la pista tedesca è per lui speciale

Serena ZuninoSerena Zunino

14 giu 2021 (Aggiornato alle 15:40)

Nella carriera di Marc Marquez è inevitabile ormai dire che c’è un prima e un dopo e l’evento spartiacque è l’infortunio rimediato al braccio destro, il luglio scorso, a Jerez. La rottura dell’omero e la successiva gestione medica gli hanno fatto perdere un’intera stagione, quella del 2020, e in questa in corso è rientrato alla terza gara stagionale e sta continuando a faticare. Ma il Gran Premio di Germania potrebbe dargli la possibilità di mettersi di nuovo in mostra (ecco gli orari tv).

Aria di casa


Finora il suo miglior risultato è il settimo posto (a Portimao) e oggi arriva da tre zeri consecutivi. Insomma, è evidente che in pista non stiamo vedendo più il Marc Marquez che conosciamo, quello che ha vinto, più o meno a mani basse, sei titoli di MotoGP in sette anni.

Questo fine settimana però c'è uno dei suoi Gran Premi preferiti, su una pista per lui più che speciale. Stiamo parlando del Sachsenring, dove il pilota Honda è imbattuto finora in MotoGP avendo vinto tutti i sei GP disputati nella top class. Ma non solo, perché qui aveva vinto anche nei due anni di Moto2 e il terzo anno di 125.

Buone notizie per Marquez


Il Sachsenring non ha segreti per lui e inoltre ha una maggioranza di curve a sinistra (10 rispetto alle 3 a destra) e questo è un fattore a Marquez favorevole, per le sue condizioni fisiche. Inoltre il 28enne torna in pista dopo aver svolto un'intesa e produttiva giornata di test a Barcellona, dopo il GP, in cui ha potuto svolgere un grande lavoro alla guida della Honda RC213V.

L'insieme di tutte queste cose potrebbe riportarlo a stare davanti, e se dopo il GP di Catalogna aveva detto di essersi sentito, per qualche giro, il "solito Marc", chissà che in Germania riesca a concretizzare queste buone sensazioni in un risultato degno del suo immenso talento.

MotoGP, Dovizioso su Rossi: "Ritirarsi non è necessariamente negativo"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP: Fermin Aldeguer incognita e mina vagante della seconda parte di stagione

Il giovane spagnolo del team Gresini si appresta a disputare la seconda parte della sua fin qui più che positiva annata da rookie

MotoGP, Lorenzo: "Bagnaia ha visto la realtà delle cose, ma non molla e lo apprezzo per questo"

L'INTERVISTA - Il parere di Jorge: "La verità è che Marquez è un fenomeno, a prescindere dal feeling di Pecco. Martin? Poteva evitare il caos parlando subito con Dorna"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi