GP Catalogna, Quartararo: “Qui sarà più difficile superare le Ducati”

"Oggi l'aderenza dell'asfalto era molto bassa, ma a Barcellona può succedere. La curva 10? Ora è più in linea con la conformazione del tracciato. Qui sarà più difficile superare le Ducati"

GP Catalogna, Quartararo: “Qui sarà più difficile superare le Ducati”
© Milagro

GIANMARIA ROSATIGIANMARIA ROSATI

4 giu 2021

Fabio Quartararo è arrivato a Barcellona con il vento in poppa, e la prima giornata in pista sembra essere andata secondo i piani. Il francese infatti ha chiuso in terza posizione nella classifica combinata delle due sessioni odierne, e sembra già aver imboccato la strada giusta.

“La giornata è stata ottima, in primis grazie all’ottimo passo che sono riuscito a mantenere. Alcuni piloti hanno usato la gomma dura, il che è un’ottima cosa per noi: sento di avere del margine, specie in due curve dove perdo ancora tanto. Devo lavorare sul mio stile di guida, ed anche sull’elettronica, ma mi sento pronto sia sul singolo giro che sulla lunga distanza”.

Tutto ciò nonostante un tracciato con poca aderenza, soprattutto nel punto “nuovo”, ossia la rivista curva 10.

“L’aderenza in pista non era delle migliori, ma sappiamo che a Barcellona spesso è così. La nuova curva 10? Il layout è migliorato, è più in linea con la conformazione del circuito, ma ora c’è un cambio di asfaltatura che rende l’aderenza molto bassa, il che a sua volta provoca molti movimenti sull’anteriore".

Quartararo: “Su questa pista è più difficile passare le Ducati”


Il pensiero di Fabio corre poi a domenica, dove lo aspetta l’ennesimo duello contro le prestazionali Ducati (in primis) di Zarco, Miller e Bagnaia. “Su questa pista sarà leggermente più difficile superare le Ducati – ammette Quartararo - dato che vi sono meno cambi di direzione rispetto al Mugello”.

L’ultima parola il francese la dedica infine al rischio track limits warning, che sembra nel caso del Montmelò quasi scongiurato.

“E' difficile incorrere in penalità relative ai track limits warning. In generale penso che cose come quella successa a Oliveira al Mugello siano ingiuste, dato che non è un’uscita di tre millimetri che determina il tuo risultato in gara. Se esci in maniera vistosa è corretta la penalità, altrimenti no”.

MotoGP Catalogna: Alex Rins operato con successo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP: Franco Morbidelli pronto al rientro nel Gran Premio d'Austria

Dopo aver saltato il GP di Brno per via dell'infortunio alla spalla, il pilota del team VR46 si appresta a tornare in azione: “Ho girato con la Panigale, ma la Desmosedici è un'altra cosa”

MotoGP, Viñales dopo l'infortunio sarà al GP d'Austria: “Non vado in moto da un mese"

Lo spagnolo ha lavorato duramente per ritrovare la forma fisica perfetta dopo l’incidente alla spalla rimediato al Sachsenring. Giovedì avrà il controllo medico
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi