MotoGP Francia, Valentino Rossi: “Michelin deve lavorare sull’anteriore”

“L’Holeshot dipende da costruttore a costruttore, c’è a chi piace e chi no” dice Valentino nel media scrum del giovedì, vigilia della gara a Le Mans

MotoGP Francia, Valentino Rossi: “Michelin deve lavorare sull’anteriore”
© Milagro

Marco PezzoniMarco Pezzoni

13 mag 2021 (Aggiornato il 14 mag 2021 alle 16:42)

Valentino Rossi arriva a Le Mans nella peggiore situazione possibile di campionato, in quella che potenzialmente potrebbe essere la sua ultima stagione da pilota titolare, prima di diventare team manager del suo team dal  prossimo anno. 

Nel media debrief del giovedì, Rossi tocca dunque diversi punti, tra i quali gli elogi delle altre leggende, il lavoro di Michelin, l’holeshot ed il destino di Franco Morbidelli 

“Spero in un weekend asciutto”


Valentino Rossi apre il suo incontro con i giornalisti parlando delle speranze del weekend dopo il lavoro svolto a Jerez nel post gara. “Questa è una pista favorevole a Yamaha. Spero in un weekend asciutto e che il lavoro svolto a Jerez mi possa permettere di essere competitivo qui. Sappiamo che a Le Mans il meteo è questo e sarà importante essere competitivi in ogni condizione perché il meteo cambia ogni 10 minuti.” 

MotoGP Francia, Rossi: “Miglioramenti nei test, mi aspetto più velocità”

“Mi fanno piacere le parole di Kevin e Fogarty”


Il Dottore apre il discorso sui social parlando dei numerosi commenti, positivi e negativi, che riceve su Instagram ma anche dei messaggi di supporto da Kevin Schwantz e Carl Fogarty. A tal proposito il pilota di Tavullia dice: “Sono 15 anni che non leggo nulla (ride). Su Instagram però a volte leggo chi parla bene e chi parla male di me. Ma vedo anche belle parole da Kevin e Fogarty ed anche Pol (Bertran, il press manager di Petronas dal lato Rossi, ndr) mi dice tutto prima delle interviste (ride). Devo ringraziare gli ex campioni che parlano bene di me.”

Valentino poi aggiunge: “Concordo con Kevin che dice che ho ancora il fuoco dentro e posso ancora lottare. Ecco, devo dimostrarlo. Lo ringrazio per le belle parole.”

“Michelin dice che lavora sull’anteriore”


Dall’alto della sua esperienza, Valentino parla del discorso gomme, soprattutto l’anteriore, che tanti problemi ha dato a Suzuki, KTM ed Honda. A tal proposito dice: “Per Yamaha l’allocation con è così male. So che KTM ha dei problemi perché per loro l’allocation è leggermente diversa. Per Yamaha l’anteriore non è un problema.”

Valentino poi aggiunge: “Penso che Michelin debba lavorare sull’anteriore. Dicono che lavorano sull’anteriore. Delle volte proviamo qualcosa di buono, delle volte qualcosa di meno buono. Penso che abbiamo delle gomme molto buone, ma abbiamo bisogno di più opzioni.”

“I commenti sull’holeshot dipendono da costruttore a costruttore”


Valentino sposta poi l’attenzione sull’holeshot, il dispositivo per la partenza utilizzato massivamente durante la gara, tanto criticato soprattutto da Marc Marquez. Dall’alto della sua esperienza sui dispositivi elettronici, Rossi dice: “Penso che i commenti sull’holeshot dipendano da costruttore a costruttore. I piloti Ducati lo amano perché il loro funziona molto bene, quelli Honda sono contro perché il loro non funziona molto bene (ride). Più che sulla sicurezza in sé, dipende costruttore per costruttore.” 

Poi aggiunge: “Per me è una sensazione strana, una cosa nuova da un certo punto di vista. La sensazione di guida è strana ma penso che per la sicurezza averlo o non averlo non cambi molto.” 

“Mugello senza pubblico è un grande peccato”


La prossima gara, quella del Mugello, sarà senza pubblico, come annunciato dal circuito stesso. Per i piloti italiani, e Valentino in particolare, non avere il pubblico nella gara di casa è un grande peccato. Su questo punto dice: “Mugello è il posto dove non aver pubblico è un grande problema. L’Autodromo è come uno stadio naturale, forse Jerez ed Assen sono come il Mugello. Il Mugello è l’unico posto dove vedi i tifosi quando guidi, è un grande peccato non avere i tifosi quest’anno.”

Valentino poi abbozza il discorso sul 2022: “Dipenderà dai risultati se continuerò nel 2022.”

“Morbidelli andrà avanti con Petronas”


Valentino parla già da team manager del suo team quando gli viene chiesto dei piloti per l’anno prossimo, uno su tutti Morbidelli. Il Dottore dice: “Mi piacerebbe moltissimo che Franco corresse nel nostro team ma so che si trova molto bene con il team Petronas e quindi continuerà con loro. Nel caso cambi, Franco si merita una moto ufficiale. E' un peccato ma penso sia molto difficile vedere Franco con noi.

“Con Petronas ci siamo detti di aspettare la prima metà del campionato”


Valentino chiude il suo media debrief riprendendo il discorso sul futuro abbozzato in precedenza parlando della questione Mugello senza pubblico e dice: “Ancora non ho deciso. Con Petronas abbiamo pensato di aspettare la prima metà del campionato e se i risultati saranno buoni vedere se si può continuare insieme.”

MotoGP orari TV GP Francia: in diretta su SKY e DAZN e differita su TV8

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La MotoGP torna a Brno: l'ultima volta trionfarono Brad Binder e la KTM

Era il 2020, quando il Motomondiale fece tappa per l'ultima volta sul circuito ceco prima di questo weekend. Sarà l'occasione giusta per la RC16 per tornare al vertice?

MotoGP, spostamento tattico: Aldeguer, da Gresini a VR46, ma con la Desmosedici ufficiale

Fermin, rookie d'annata con la GP24, avrebbe la GP26 coi colori di Valentino Rossi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi