MotoGP Spagna: è Fabio Quartararo il favorito per la vittoria

Il francese ed il nostro Pecco Bagnaia gli indiziati maggiori per la vittoria finale ma attenzione all’insidia Morbidelli: ecco i risultati del nostro sondaggio sul vincitore della gara in Andalusia

MotoGP Spagna: è Fabio Quartararo il favorito per la vittoria
© Milagro

Marco PezzoniMarco Pezzoni

2 mag 2021

Dopo Portimao si resta in Europa e più precisamente sul tracciato andaluso di Jerez de la Frontera. Sull’onda della doppia vittoria di Quartararo tra Losail e Portimao, le qualifiche di ieri hanno detto che il francese di Yamaha ufficiale sembra essere quello messo meglio, con Morbidelli e Miller alle sue spalle e Bagnaia subito pronto.

Fabio sta cavalcando quest’onda positiva  e dovesse vincere anche oggi, darebbe una indicazione importante a Yamaha su chi puntare per il Mondiale.

A tal proposito vi abbiamo chiesto tramite il nostro sondaggio lanciato negli scorsi giorni chi sarebbe uscito vincitore dalla gara andalusa e la scelta è ricaduta proprio sul pilota francese alla luce dell’onda positiva e dello storico dell’anno scorso. Ecco dunque i risultati che danno sì Quartararo vincitore, con Bagnaia in scia e Morbidelli leggermente defilato. 

Guarda la MotoGP live su DAZN. Attiva Ora

Fabio Quartararo, El Diablo


Con il 30% delle preferenze è il francese di Yamaha ufficiale l’indiziato numero 1 per la vittoria in Spagna, vuoi per il momento positivo che sta vivendo e vuoi anche per il ricordo dello scorso anno nel quale fece doppietta centrando le prime vittorie di carriera in MotoGP. El Diablo è pronto per prendersi la terza vittoria consecutiva e mandare un segnale a Yamaha su chi puntare per il campionato.

Pecco Bagnaia, il Predestinato


Alle spalle di Quartararo, con il 25% di preferenze c’è il piemontese di Ducati ufficiale. Pecco è l’unico che riesce a guidare la Ducati su questo tracciato, non propriamente ideale per le caratteristiche della Desmosedici. Il pilota torinese deve ancora cancellare lo zero dalla casella vittorie e Jerez può essere un tracciato ideale per centrare il bersaglio grosso.

Franco Morbidelli, l’Agente Segreto


Il 12% delle preferenze è tutto per lui, “Franky says relax”. Dopo un inizio difficile, Morbidelli sta uscendo dai problemi lavorando come sa e la qualifica di ieri è il giusto premio per gli sforzi fatti per uscire dal momentaccio. Quartararo e Bagnaia sono avvisati, per la vittoria c’è anche il Morbido! 

Valentino Rossi, il Leone Ferito


L’8% delle preferenze è per lui, il Dottore. Plurivincitore a Jerez con 9 successi, può insegnare ai suoi alunni della VR46 Morbidelli e Bagnaia come vincere sul tracciato andaluso. L’età e la posizione di partenza non sono certo dalla sua, ma può puntare a qualcosa di buono su un tracciato a lui amico.

Johann Zarco, l’Outsider


Solo il 5% delle preferenze per l’ex leader del Mondiale, incappato in un errore a Portimao ma non per colpa sua. Ha tra le mani una Ducati molto veloce ed è l’unico che insieme a Bagnaia può insidiare il suo connazionale Quartararo per il successo finale. 

Marc Marquez, ritorno sul luogo del delitto


4% di preferenze per la Formica Atomica, tornato un anno dopo sul luogo del suo incidente. La mina tirata ieri durante le FP3 è il segnale che forse i fantasmi del passato non sono ancora sconfitti e il 4% è giustificato dal fatto che ancora non si sente a suo agio con la moto soprattutto a destra.

Maverick Vinales ed il gruppo del 3%


Con il 3% delle preferenze c’è un gruppo di piloti di casa: Maverick Vinales, Aleix Espargarò ed Iker Lecuona. Se per l’ultimo l’ipotesi vittoria è abbastanza improbabile, Maverick Vinales invece deve riscattare la gara opaca di Portimao per rimettere in piedi il suo mondiale e soprattutto la gerarchia interna in Yamaha. Per Aleix invece il podio sembra una chimera in questa gara nonostante una Aprilia in crescita

Miller & Binder, la coppia del 2%


Con il 2% vanno a braccetto l’australiano di Ducati ed il sudafricano di KTM. Vale lo stesso discorso fatto poco fa, se per Binder il podio al momento è una chimera ed anche la vittoria abbastanza improbabile, il 2% a Miller è sintomo di poca fiducia nell’australiano nel duello con il compagno di box Bagnaia.

Suzuki, Savadori, Marini e Nakagami all’1%


L’1% assegnato ai due piloti Suzuki fa storcere il naso se si pensa alle prestazioni fornite in queste prime tre gare da Rins e Mir. L’1% a Rins e Mir è interpretabile vedendo i risultati delle qualifiche come non entranti nella lotta per la vittoria. L’1% per Savadori è interpretabile come risultato altamente impossibile per il nostro Lorenzo che ci sta mettendo tutto per essere almeno pronto a giocarsi i punti. Anche per Marini e Nakagami bassissime probabilità di centrare il colpaccio. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, per il GP di Misano torna la tribuna Aprilia: info e prezzi

Nell'appuntamento di San Marino e della Riviera di Rimini la Casa di Noale dedicherà uno spazio apposito ai propri tifosi per tifare tutti insieme Bezzecchi e Martin

MotoGP, Uccio: i tre aggettivi che descrivono Valentino Rossi

In esclusiva nel podcast Appuntamento al parco chiuso Alessio Salucci ha parlato del Dottore a livello umano e ha aggiunto: “Lui come Jordan e Ronaldo: grandi uomini"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi