Temi caldi

MotoGP Portogallo, FP3: Quartararo-Morbidelli fanno faville. Paura per Martin

Lotta serrata in Fp3 con le Yamaha che hanno dimostrato di essere velocissime, ma nel mirino delle Ducati. Marc Marquez, Joan Mir e Valentino Rossi fuori dalla top ten. Brutto incidente per Jorge Martin

MotoGP Portogallo, FP3: Quartararo-Morbidelli fanno faville. Paura per Martin

Roberta Bogi PagniniRoberta Bogi Pagnini

17 apr 2021 (Aggiornato alle 12:51)

C'è il sole a Portimao nel sabato di prove libere tre. La classe regina è scesa in pista quando in Italia mancava poco alle 11. Il tracciato ha permesso ai piloti di fare giri molto veloci e su tutti è stato Fabio Quartararo a chiudere in testa le FP3 con il tempo di 1:39.044.

Il turno è stato interrotto a 4 minuti dalla fine da una bruttissima caduta del pilota Ducati Pramac Jorge Martin. Scivolato alla curva 7, non è riuscito a rialzarsi quindi è sventolata la bandiera rossa e dopo attimi di grande preoccupazione è stato portato al centro medico in ambulanza. Il pilota non sembra in gravi condizioni nonostante lamenti forti dolori ad un braccio e ad una gamba.

MotoGP Portogallo: Jorge Martin trasportato in ospedale dopo la caduta

Yamaha c'è e va velocissima


E' stato un terzo turno di prove libere che si è deciso negli ultimi 4 minuti a disposizione, ovvero quando i piloti sono rientrati in pista dopo la bandiera rossa sventolata a causa del brutto incidente che ha visto coinvolto Jorge Martin. Per tutti non è stato facile visto il poco tempo a disposizione, ma le Yamaha hanno dimostrato di essere le migliori: se il pilota Factory Fabio Quartararo ha firmato il miglior tempo, il pilota Petronas Franco Morbidelli gli è andato vicinissimo a soli 51 millesimi. Per i piloti in blu, anche Maverick Vinales è riuscito ad accaparrarsi un posto in Top ten, l'ultimo a disposizione a +0,698 da Quartararo, mentre Valentino Rossi ha chiuso le sue Fp3 con il 14esimo tempo.

Le rosse Ducati non sono da meno


Ma a Portimao, la lotta in qualifica sarà molto agguerrita, soprattutto perchè le Ducati non molleranno un colpo: in Top ten, sono riusciti ad entrare ben quattro ducatisti con Francesco Bagnaia terzo a +0,073, Johann Zarco quarto a +0,184, Jack Miller sesto a +0,301 e con grande sorpresa anche il rookie Luca Marini, fortissimo sul time attack tanto da chiudere con il settimo miglior tempo a +0,556.

Nella Top ten è riuscita ad entrare anche la Suzuki di Alex Rins grazie al quinto miglior tempo (+0,284), così come l'Aprilia di Aleix Espargarò, ottavo a +0,646 e la Ktm di Miguel Oliveira con il nono tempo.

MotoGP orari TV GP Portogallo: in diretta su SKY e Dazn, differita su TV8

E la Honda dove è?


Un mix di Case che però hanno lasciato completamente fuori le Honda: nessuno dei quattro piloti tra Factory e LCR è riuscito ad aggiudicarsi il passaggio diretto in Q2 e in qualifica, per i piloti alati, ci sarà molto da recuperare. Se Pol Espargarò ha chiuso con il 13esimo tempo, Marc Marquez non è andato più in là del 15esimo, mentre il fratello Alex, caduto sul finale a causa di un highside, ha firmato l'11esimo tempo. Discorso diverso per Takaaki Nakagami che è ancora convalescente dopo la caduta di ieri.

La lotta sarà agguerritissima


Se la Top ten delle FP3 rispecchia a pieno la classifica dei tempi combinati e quindi il pass per il Q2, il passaggio dal Q1 oggi sarà una battaglia all'ultima staccata. In lizza ci saranno infatti i due fratelli Marquez, Pol Espargarò, Valentnio Rossi, il campione del mondo in carica Joan Mir, Brad Binder, Enea Bastinianini e Danilo Petrucci. Chi riuscirà a spuntarla?

Guarda la MotoGP su DAZN. Attiva ora

La classifica delle Libere 3


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Jorge Martin torna in moto! Primi giri a Barcellona 3 mesi dopo l’incidente

Il campione del Mondo è tornato in sella alla sua RSV4 1100 al Montmelò, lo spagnolo punta a Brno per il rientro

MotoGP, la speciale lotteria che fa Fabio Quartararo quando è...

Se il francese ottiene il miglior tempo nelle qualifiche, risultato firmato già quattro volte quest’anno, nel box Yamaha c’è un’estrazione molto particolare
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi