Temi caldi

MotoGP, Test Qatar, Miller: “Essere tra i favoriti è una sensazione stupenda”

L'australiano della Ducati è stato uno dei protagonisti assoluti di queste giornate di test, dove ha occupato le posizioni di vertice della classifica. "Abbiamo lavorato bene, ma sarà una stagione incerta"

MotoGP, Test Qatar, Miller: “Essere tra i favoriti è una sensazione stupenda”
© Milagro

Uno dei grandi protagonisti di queste giornate di test in Qatar è Jack Miller, che in sella alla Ducati Desmosedici del team ufficiale si è dimostrato molto competitivo, nonché un candidato alla lotta per il titolo mondiale.

In attesa dei responsi cronometrici della quinta ed ultima giornata, l'australiano ha iniziato a tirare le somme delle varie sessioni: “Tutto sommato possiamo essere soddisfatti, perchè non abbiamo riscontrato grossi problemi in questi giorni e siamo riusciti ad essere immediatamente veloci. Stiamo lavorando bene, ma sarà importante continuare così anche nelle piste non particolarmente favorevoli alla nostra moto”.

Un aspetto fondamentale di questi test è stato l'adattamento alle gomme, con cui Jack sembra trovarsi a proprio agio: “Dalla fine della scorsa stagione ho modificato alcuni aspetti del mio stile di guida, in modo da poter utilizzare meglio le gomme. I risultati hanno dimostrato che questi cambiamenti hanno funzionato visto che riesco sia a staccare forte che essere veloce in percorrenza di curva”.

Test MotoGP: come funziona l'holeshot? Ecco quello dell'Aprilia RS-GP

"Sono competitivo, ma non mi sbilancio"


Pensando all'ormai imminente inizio della stagione, poi, il numero 43 resta con i piedi per terra: Sono competitivo e lo dimostra anche questo test, visto che non ero mai andato così forte in Qatar nelle scorse stagioni. Chiaramente, avere una velocità massima così alta è importante su questa pista, ma per il resto della stagione non mi sbilancio. Essere tra i favoriti è una sensazione stupenda, ma non sarà facile”.

Miller ha anche indicato quali saranno, secondo lui, i principali avversari: Credo che sia le Yamaha che le Suzuki possano essere moto vincenti. Quest'ultima non ha mostrato tutto il proprio potenziale durante i test, ma in gara verranno fuori. Vinales e Quartararo, invece, hanno un ottimo passo gara, perciò sicuramente li ritroverò là davanti, così come Morbidelli. Un'altra incognita potrebbe essere Pol Espargarò, perciò senza dubbio sarà una stagione combattuta ed incerta”.

MotoGP: ancora miglioramenti per Marquez, il rientro è vicino

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, ecco quanto ha guadagnato fino ad ora Marc Marquez con le sue vittorie

Lo spagnolo, protagonista di una stagione pressochè perfetta, può vantare fino ad ora sei vittorie e nove Sprint conquistate

MotoGP, infortunio e operazione per Chantra: niente Germania e Repubblica Ceca

Il thailandese si è fatto male al ginocchio destro facendo cross: legamento lesionato e sala operatoria per lui. Nakagami pronto alla sostituzione
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi