Temi caldi
A Losail, lo spagnolo ha sempre più confidenza sulla RC 213V del team Repsol, portata in vetta a metà giornata, con le M1 di Vinales, Quartararo e Morbidelli ad inseguire. Aleix Espargarò quinto su Aprilia, Francesco Bagnaia sesto e miglior Ducati
Mirko Colombi
11 mar 2021
Pol Espargarò sta prendendo sempre più confidenza con la sua nuova cavalcatura. Lo dimostra il miglior tempo siglato dallo spagnolo nella seconda giornata di test MotoGP tenuti a Losail. Il passaggio da KTM a Honda è - per ora - indolore al numero 44, capace di guardare tutti dall'alto a circa metà sessione, grazie al crono di 1'54'103 siglato con la RC 213V Repsol.
Dopo la più rapida quattro cilindri dell'ala dorata, ben tre Yamaha. Secondo, terzo e quarto sono Maverick Vinales, Fabio Quartararo e Franco Morbidelli, per due M1 Monster Energy e la Petronas dell'italo-brasileiro. Restando in casa Espargarò, ecco Aleix, quinto con l'Aprilia RS-GP.
Miglior Ducati del lotto, la numero 63 di Francesco Bagnaia, sesto a precedere la Suzuki di Joan Mir ed il resto del plotone. In top ten vediamo anche Miguel Oliveira su KTM, Valentino Rossi con la seconda Yamaha Petronas e Johann Zarco per Pramac Ducati.
Sembra che il fratello di Valentino stia prendendo per le corna la sua DesmosediciGP. Undicesimo tempo per Luca Marini, a nemmeno un secondo dalla vetta. Il pilota Sky VR46-Avintia Esponsorama è il rookie di categoria più veloce di sessione. Appena dopo, l'inferno dantesco.
Gente come Alex Rins, Jack Miller, Stefan Bradl e Brad Binder si accontenterà di piazzamenti da metà classifica? Macché. Le simulazioni gara non prevedono tempi sul giro da riferimento, bensì un passo costante dal primo all'ultimo passaggio. Questo lavoro è determinante, in previsione del primo Gran Premio 2021.
Danilo Petrucci può crescere con la KTM e risalire la china presto, per uno dei tanti italiani forti in MotoGP. Enea Bastianini, ad esempio, ha dimostrato di poter fare meglio del suo ventunesimo crono. Lorenzo Savadori, invece, ha a che fare con un dolore che gli condiziona i movimenti in sella.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90