Temi caldi
Il cinque volte campione del mondo ha ricordato alcuni episodi della sua carriera: da Barcellona 2009 al Mondiale vinto nel 2015, senza dimenticare Marco Simoncelli
Christian Caramia
3 mar 2021 (Aggiornato alle 18:27)
Dopo il mancato rinnovo con Yamaha per ricoprire il ruolo di tester, Jorge Lorenzo non ha sottoscritto alcun impegno contrattuale in vista della stagione 2021. Il tempo libero non gli manca, così il maiorchino ha avuto modo di ripercorrere alcune tappe della sua carriera rispondendo ai suoi follower su Instagram.
"Qual è la vostra stagione MotoGP preferita e perché?", ha chiesto Jorge ai suoi tifosi.
Alcuni gli hanno ricordato il Mondiale vinto nel 2015, frutto di una rimonta portata a termine nella famosa gara di Valencia. "Vero. Non mi arrendo mai“, ha risposto Lorenzo.
Altri rievocano il 2009 e il sorpasso subìto da Valentino a Barcellona: “Quella fu una gara con un livello di competitività piloti/moto quasi uguale. La vinse Rossi in frenata. Un peccato, ma rimane una gara storica“.
Jorge ha avuto modo di vincere tante altre battaglie, come Mugello 2016 contro Marc Marquez: “Bellissimo, fu un duello fra due titani con finale inatteso”. C'è spazio anche per il rimpianto Ducati: “Spiace anche a me, un peccato“.
Impossibile non ricordare il suo rientro lampo ad Assen 2013 dopo l'infortunio: "Si, credo nei miracoli".
Tornando a parlare di Ducati, un tifoso gli ricorda il trionfo di Casey Stoner nel 2007: "Concordo, talento puro“, ha commentato Lorenzo elogiando le capacità dell'ex pilota australiano.
C'è spazio per un tuffo nostalgico nel passato, ripensando a Marco Simoncelli. “Nel bene e nel male Marco era unico. Coraggio talento e personalità. Ci mancherà sempre“.
MotoGP: giornata in pista per Jorge Lorenzo a bordo di una Lamborghini
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90