MotoGP, Gresini: il quadro clinico resta critico

A poco più di 24 ore dalla presentazione dei piloti per la stagione 2021, il team Gresini Racing ha diffuso un nuovo aggiornamento sullo stato di salute del suo team principal 

MotoGP, Gresini: il quadro clinico resta critico

Christian Caramia Christian Caramia

Pubblicato il 18 febbraio 2021, 21:20 (Aggiornato il 18 febbraio 2021, 21:55)

Continua la lotta di Fausto Gresini contro il Covid-19. Il manager imolese è ancora ricoverato presso il reparto di terapia intensiva dell'ospedale Maggiore Carlo Alberto Pizzardi di Bologna e l'ultimo comunicato riferisce di un Gresini ancora alle prese con una situazione tutt'altro che semplice. 

Le parole dei medici


Il Dottor Nicola Cilloni ha spiegato: "Fausto Gresini è ancora ricoverato nel reparto di terapia Intensiva dell'Ospedale Maggiore di Bologna per il perdurare di una grave insufficienza respiratoria conseguente all'infezione da COVID-19".

Il recupero continua a essere complicato: "Purtroppo, sono sopraggiunte delle complicanze che rendono il quadro clinico critico. I sanitari continuano a curarlo con la massima intensità possibile nella speranza di una ripresa delle funzioni d'organo gravemente compromesse. È sempre sostenuto da un respiratore meccanico e in coma farmacologico", ha concluso il Dottore.

MotoGP, Merlini: “Aspettiamo buone notizie da Fausto Gresini”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP Sepang, Marquez esulta: “Avevo un solo piano in testa e l’ho messo in atto”

Il vincitore Alex: “Quando inizi un weekend pensando che sia tutto facile e le cose si complicano non è semplice: con pazienza abbiamo cambiato le cose”

GP Malesia, Mir sul podio con la Honda: “Mi spiace per Pecco, ma ci ho creduto”

Joan ha centrato il terzo posto in sella alla RC213V: “Sapevamo che il consumo sarebbe stato importante, c'è ancora da lavorare perché questa moto richiede uno stile aggressivo”