MotoGP, Pit Beirer: “Adesso in KTM vogliamo ancora di più”

L'uomo che comanda l'universo racing della Casa austriaca non si nasconde e spiega le ambizioni per la nuova stagione 

MotoGP, Pit Beirer: “Adesso in KTM vogliamo ancora di più”
© Philip Platzer

Christian Caramia Christian Caramia

12 feb 2021

Pit Bierer ricopre da più di 15 anni il ruolo di direttore dell'area motorsport in KTM ma non sembra voler minimamente mollare la presa proprio ora che il progetto MotoGP sta decollando e ha già conquistato due vittorie nella classe regina del Motomondiale, grazie a Miguel Oliveira e Brad Binder.

Puntare in alto


"Il nostro sogno era quello di vincere dei Gran Premi in MotoGP, è accaduto. Adesso siamo pronti per ottenere di più", spiega il tedesco in occasione della presentazione della nuova RC16.

La Casa di Mattighofen non fa mistero di puntare al titolo mondiale della classe regina, dopo una crescita rapida e raggiunta in un tempo relativamente breve. Il segreto sta nel lavoro quotidiano svolto in fabbrica: "Abbiamo un grande staff, spingiamo sempre forte, guardiamo avanti e lo facciamo tutti insieme", continua Beirer. "In MotoGP devi crescere, spingere e reagire quotidianamente".

Il progetto KTM-Red Bull punta anche a far crescere una nuova leva di piloti da portare dalle classe minori fino alla MotoGP, come avvenuto con Oliveira, Binder e Lecuona : "È una soddisfazione, è la dimostrazione che questa via utilizzata anche in altri sport fa in modo che i ragazzi crescano insieme e imparino sempre di più".

Quattro piloti, quattro caratteri differenti


Nel 2021 la KTM avrà un quartetto di piloti ben assorito, al quale Danilo Petrucci andrà a unirsi ai già citati Miguel Oliveira, Brad Binder e Iker Lecuona. "Tutti hanno grande talento ma sono differenti tra loro", spiega Beirer. "Brad è un grande lottatore, mentre Miguel è più calmo, vuole capire cosa sta facendo. Iker ha bisogno di essere inquadrato, è un po' il cavallo pazzo del gruppo, ha un feeling naturale con la moto. Danilo devo ancora conoscerlo, è una persona gentile, ha vinto due gare in MotoGP e ha tante conoscenze. Insomma, hanno quattro caratteri differenti".

La speranza di ritrovare i tifosi sulle tribune


L'ultima battuta riguarda l'attualità e l'assenza dei tifosi sugli spalti durante le gare della scorsa stagione: "I tifosi sono molti importanti nel nostro sport, speriamo possano tornare presto", conclude Beirer.

KTM, Iker Lecuona: “Non è impensabile raggiungere la top five”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lucio Cecchinello: “Limavo i cilindri al Benelli, ma guarda il potere dei sogni dove ti porta” | ESCLUSIVA

È stato un inizio di 2025 probabilmente sopra le aspettative quello del Team LCR Racing e di Johann Zarco coronato nel successo di Le Mans davanti a quasi 300mila spettatori

MotoGP Germania: Marc a caccia della dodicesima, dove Quartararo vinse l'ultima

Sachsenring "sinistrorso", come piace a Marc: Ducati 93 pronta all'ennesimo dominio. Il francese Fabio, quest'anno forte sul giro secco, cerca il podio con Yamaha
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi