MotoGP, Ducati Desmosedici GP 2021: la scheda tecnica

La Casa di Borgo Panigale ha svelato la moto ufficiale che disputerà il Campionato del mondo MotoGP 2021 con Jack Miller e Francesco Bagnaia

Roberta Bogi PagniniRoberta Bogi Pagnini

Pubblicato il 9 febbraio 2021, 17:20 (Aggiornato il 9 febbraio 2021, 18:46)

E' stata presentata questo pomeriggio la Ducati Desmosedici GP 2021. Insieme a lei, anche il team che l'accompagnerà nella nuova avventura del Campionato del Mondo MotoGP. In sella alla Desmosedici saliranno Jack Miller e Francesco Bagnaia che oggi, per la prima volta, si sono presentati con indosso i colori tipici della Ducati. In rosso come è il colore principale della nuova carena 2021.

La scheda tecnica

Di seguito le caratterisiche della Ducati Desmosedici GP 2021


Motore: 4 tempi, V4 a 90°, raffreddato a liquido, distribuzione desmodromica con doppio albero a camme in testa, 4 valvole per cilindro.

Cilindrata: 1.000 cc.

Potenza massima: Oltre 250 cv.

Velocità massima: Oltre 350km/h.

Trasmissione: Ducati Seamless Transmission. Trasmissione finale a catena.

Alimentazione: Iniezione elettronica indiretta, 4 corpi farfallati con iniettori sopra e sotto farfalla. Farfalle controllate da doppio sistema Ride By Wire.

Carburante: Shell Racing V-Power.

Lubrificante: Shell Advance Ultra 4.

Scarico: Akrapovi?.

Trasmissione finale: Catena D.I.D

Telaio: Doppio trave in lega di alluminio

Sospensioni: Forcella rovesciata Öhlins con foderi in carbonio ed ammortizzatore posteriore Öhlins, con regolazione di precarico e freno idraulico in compressione ed estensione.

Elettronica: Centralina Marelli programmata con Software Unico Dorna

Pneumatici: Michelin, su cerchi anteriore e posteriore Ø17"

Cerchioni: Marchesini in lega di magnesio

Impianto frenante: Brembo, doppio disco anteriore in carbonio da 340mm con pinze a quattro pistoncini. Disco posteriore singolo in acciaio con pinza a due pistoncini

Peso a secco: 157kg.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Malesia, Quartararo: “Buon giro, ma siamo lontani. Il V4? Non ho visto degli step”

Fabio ha chiuso il venerdì con il quinto tempo ma non si illude: “Solo il meteo può aiutarci. Augusto ha faticato con la nuova M1, spero ci siano miglioramenti nei test”

MotoGP, a Sepang Alex Marquez è nono: “La caduta del mattino mi ha limitato”

Lo spagnolo ha rimediato dolore cervicale e questo gli ha impedito di guidare in maniera più naturale nel pomeriggio. Ma è in Q2 in vista del sabato