MotoGP: presentato il Team Ducati 2021

“Sulle nuove livree è presente tanto rosso: abbiamo voluto spingere sul colore ufficiale della Ducati", annuncia il CEO Claudio Domenicali

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

9 feb 2021

Si è conclusa pochi minuti fa la presentazione online del Ducati Lenovo Team 2021. Mettere in risalto il senso di appartenenza verso la scuderia e sottolineare l’italianità della moto: con questi obiettivi è stata rafforzata la presenza del rosso sulle nuove livree delle Desmosedici GP con cui Jack Miller, australiano di 26 anni e Francesco “Pecco” Bagnaia, 24enne torinese, affronteranno la loro prima stagione da piloti ufficiali della Casa di Borgo Panigale nel mondiale MotoGP.

Domenicali: "Si riparte da un titolo"


Le corse sono fatte di passione e di tifo e in Ducati sentiamo la passione e il tifo di chi ci segue da casa”, ha esordito il CEO di Ducati Claudio Domenicali in apertura della presentazione. “Cominciamo questa stagione con un risultato significativo: la conquista del titolo mondiale 2020, un campionato complicato, con molte variabili, che ha visto tutti i ragazzi di Ducati corse impegnati davvero al massimo. Una stagione 2021 con tante novità, la prima un nuovo title partner, Lenovo, che era già con noi e che ha deciso di avere un ruolo più importante, ha annunciato Domenicali.

Leader tecnologico nel mercato PC, smart devices, data center, servizi e soluzioni software, Lenovo è sponsor e partner di Ducati dal 2018 e, grazie al nuovo accordo, garantirà un supporto sempre maggiore al team ufficiale Ducati, che da quest’anno prenderà quindi il nome di Ducati Lenovo Team.

“Lenovo e Ducati, due brand che condividono valori fondamentali come la velocità, le prestazioni e l’innovazione hanno scelto di elevare al massimo livello la loro partnership. Non vediamo l’ora di supportare la squadra corse Ducati per aumentare ulteriormente la sua competitività nel MotoGP”, ha detto Luca Rossi, Senior Vice President di Lenovo.

E’ stata quindi svelata la livrea della Ducati Desmosedici 2021.  

“Sulle nuove livree è presente tanto rosso: abbiamo voluto spingere sul colore ufficiale della Ducati”, ha detto Domenicali. Il rosso più intenso rende la Desmosedici ancora più sportiva. Inedito anche il codone affusolato, più aerodinamico ed esteticamente gradevole.

Svelati anche i numeri dei due piloti: il 63 per Francesco “Pecco” Bagnaia e il 43 per Jack Miller.

Stile familiare


La presentazione virtuale è continuata con dei “backstage” fra Domenicali, Luigi Dall’Igna, Davide Tardozzi e i due piloti ufficiali.

La responsabilità di stare in un team ufficiale non te la cava nessuno, ma d’altra parte hai anche il supporto di persone che ti vogliono bene”, dice Domenicali a Bagnaia. 

E’ stato un fantastico finale di stagione”, continua Domenicali invece rivolgendosi a Miller. “Valencia e Portimao… L’ultima parte della stagione è stata spettacolare. Devi continuare così”, lo esorta.

“Penso che sia importante mantenere lo stile familiare della squadra Pramac, che incoraggia al raggiungimento dei risultati, e cercare di mantenere quell’atmosfera positiva. E tu puoi parlare apertamente con tutta la squadra. In questo modo manteniamo il nostro slancio”, dice ancora Domenicali rivolgendosi a Miller.  

La stagione 2021, che nonostante la persistente emergenza sanitaria dovuta alla pandemia Covid-19 al momento conta 19 Gran Premi confermati, prenderà il via ufficialmente il prossimo 5 marzo in Qatar in occasione di una prima giornata di test riservata ai collaudatori e ai piloti esordienti, alla quale parteciperà Michele Pirro con il Ducati Test Team.

Il battesimo della pista


Dal 6 al 7 marzo, sarà invece la volta di Jack Miller e Pecco Bagnaia, che scenderanno in pista per la prima volta con la loro nuova squadra sul Losail International Circuit per le prime due giornate di test ufficiali 2021, alle quali seguiranno altri tre giorni di prove libere, dal 10 al 12 marzo, sempre in Qatar. Il tracciato di Doha farà inoltre da palcoscenico anche ai primi due appuntamenti dell’anno, che si disputeranno come di consuetudine in notturna, dal 26 al 28 marzo e dal 2 al 4 aprile.

“Secondo me manca veramente poco a tutti e due per poter essere della partita buona per giocarsi il mondiale”, ha concluso Gigi Dall’Igna, Direttore Generale di Ducati Corse.

“Vediamo alla fine dell’anno chi sarà sul gradino più alto del podio, speriamo che sia un pilota vestito di rosso”, è l’auspicio di Paolo Ciabatti, Direttore Sportivo di Ducati Corse.

Calendario presentazioni MotoGP 2021: le date

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP: il GP di San Marino potrebbe coincidere con la vittoria numero 100 per Marquez

Lo spagnolo, dopo aver superato Giacomo Agostini in classe regina in termini di vittorie, è ad un passo dalla tripla cifra nel computo dei successi totali tra tutte le classi

MotoGP, Brno inedito per tanti, non per Marquez: Marc ci ha vinto quattro volte, cerca la quinta

Il campionato torna in Repubblica, su un tracciato riasfaltato e selettivo. Il leader di classifica e Ducati pronti all'ennesimo dominio, ma occhio ad Aprillia e KTM
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi