MotoGP, Quartararo in visita al quartier generale Yamaha

Il francese ha fatto il suo ingresso per la prima volta all'head quarter di Iwata, ma ancora manca un po' prima di indossare la tuta blu Yamaha. L'entusiasmo è comunque alle stelle

Roberta Bogi PagniniRoberta Bogi Pagnini

18 gen 2021

Dopo la prima apparizione con i colori ufficiali della Casa di Iwata, Fabio Quartararo è stato in visita oggi per la prima volta al quartier generale di Yamaha Moto Racing. Ormai per il francese, come per tutti i piloti del Motomondiale, manca poco al rientro in pista, e questa volta Quartararo lo farà da pilota di un team ufficiale.

Ad attenderlo una stagione molto impegnativa


Dopo un'annata 2020 fatta di alti e basti, dove comunque è riuscito a conquistare la prima vittoria nella classe regina (per un totale di tre nel Campionato 2020), Fabio Quartararo si prepara ad affrontare una stagione davvero molto impegnativa sotto tanti punti di vista.

Il francese è chiamato a “crescere” da un punto di vista dell'esperienza, ma soprattutto dei risultati. In Yamaha ufficiale, infatti, si aspettano da lui, così come da Maverick Vinales, delle prestazioni che vadano a risollevare le sorti del team di Iwata. E se per Maverick il 2021 si aprirà già da mercoledì a Jerez quando il pilota di Figueres prenderà parte ai test SBK, il francese attenderà lo “shakedown” in Qatar ad inizio marzo.

Per la prima volta al Yamaha Moto Racing


Intanto, nella giornata di oggi Quartararo è andato in visita insieme a Lin Jarvis e Massimo Meregalli al quartier generale Yamaha Moto Racing. Il team ha quindi deciso di postare sul suo profilo social alcuni scatti, scrivendo: “Oggi abbiamo un ospite VIP. Fabio Quartararo ha visitato il quartier generale Yamaha per la prima volta”.

Entusiasta anche di questa visita, ormai è scontato che il francese non veda l'ora di salire in sella alla M1 del team ufficiale. In attesa che ciò avvenga, però, manca ancora la presentazione ufficiale del team Yamaha, poi il suo sogno potrà diventare realtà.

 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Monster Energy Yamaha MotoGP (@yamahamotogp)

MotoGP: auguri Jack Miller, l'ultima speranza (australiana) di Ducati

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sport in TV oggi 13 luglio: orari e programmazione MotoGP, SBK e non solo

Si chiude un fine settimana estremamente ricco di eventi. Dal Motomondiale alle derivate di serie passando per l'MXGP, ecco come seguire tutto in diretta

GP Germania: forte contusione alla clavicola sinistra per Morbidelli

Il pilota italo-brasiliano del team Pertamina VR46 è stato trasferito all’ospedale di Chemnitz per ulteriori accertamenti
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi