Campionato MotoGP 2020: l'anno delle prime volte

La stagione appena conclusa è stata atipica rispetto a quelle passate con tanti fatti, positivi e negativi, che sono accaduti per la prima volta o che comunque non accadevano da tanto

Campionato MotoGP 2020: l'anno delle prime volte

Roberta Bogi PagniniRoberta Bogi Pagnini

26 dic 2020 (Aggiornato alle 19:17)

La stagione 2020 è stata davvero molto particolare. Con l'anno che sta per chiudersi, quindi, non possiamo che tirare le somme di un Campionato MotoGP atipico, che ha visto, per i suoi protagonisti, diverse “prime volte”.

Ovviamente, la pandemia è stata il primo fattore scatenante che ha provocato i maggiori cambiamenti. Partiamo dall'inizio: dal 2002, ovvero dall'ingresso della classe MotoGP nel Motomondiale al posto della 500cc, è stata la prima volta che si è corso soltanto in Europa. La prima apparizione di un circuito extra europeo era stata nel 1961 quando l'autodromo Oscar Galvez dell'Argentina entrò a far parte del Motomondiale di quel tempo e andò ad unirsi alle tappe di Germania, Olanda, Gran Bretagna, Francia, Belgio, Italia e Svezia. Ma non è finita qui.

Curiosi di scoprire le altre "prime volte" di questo 2020? Ecco quali sono...

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi