MotoGP, Jorge Martin: “Ecco perchè devo cambiare numero...”

Lo spagnolo, che dal 2021 correrà in MotoGP con il team Ducati Pramac, ha spiegato sui social lo “switch” del numero che dal prossimo anno comparirà sulla sua moto, passando dall'88 al...

MotoGP, Jorge Martin: “Ecco perchè devo cambiare numero...”

Roberta Bogi PagniniRoberta Bogi Pagnini

27 nov 2020 (Aggiornato alle 11:00)

Il pilota spagnolo Jorge Martin, dal prossimo anno vestirà i panni del team Ducati Pramac. Dopo due stagioni in Moto2 in sella alla Ktm (e poi alla Kalex) del team Ajo, con la quale ha chiuso al quinto posto della classifica generale, adesso Martin è pronto a compiere il grande salto. Per farlo, però, dovrà prima fare un cambiamento importante.

Un nuovo numero sul cupolino


Martin, infatti, fino ad oggi è sceso in pista con il numero #88 stampato sul cupolino, ma in MotoGP dovrà cambiarlo. Vi starete chiedendo il perchè? Semplice, perchè c'è già il pilota Ktm Miguel Oliveira che corre con lo stesso numero.

Ecco che quindi, per Martin, le possibilità di poter correre nella classe regina con l'88 sono andate in frantumi.
Lo spagnolo però, nonostante il dispiacere, ha deciso di fare uno “switch” che ha spiegato sul suo profilo social: “Vi mostro quale sarà il mio numero per la prossima stagione - ha scritto Jorge Martin - vi basterà soltanto scorrere la foto”.

Mistero svelato: il campione del mondo Moto3 nel 2021 correrà con il numero #89.

 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@88jorgemartin)

Una stagione sfortunata


Per il futuro pilota Ducati Pramac il 2020 è stata un'annata non proprio fortunata: i suoi risultati nella classe di mezzo stavano andando bene tanto che Martin era riuscito ad ottenere un terzo posto a Jerez, una vittoria in Austria e un secondo posto nel GP della Stiria. Poi, prima di affrontare il GP di San Marino e della Riviera di Rimini è risultato positivo al Covid-19 ed è stato costretto a saltare due gare. Rientrato in pista, c'ha messo un po' per recuperare, ottenendo come miglior risultato un terzo posto ad Aragon, e un secondo e un primo posto nei Gran Premi di Valencia.

Forse, vista la sfortuna del 2020, il cambio numero si rivelerà proficuo.

Enea Bastianini: dal titolo in Moto2 al... poster su Motosprint!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP Barcellona, Alex Marquez: “Mi sono rilassato troppo. Non avevo la giusta lucidità"

Aveva conquistato la pole position, stava dominando la Sprint, ma non ha visto la bandiera a scacchi. Lo spagnolo ha raccontato da cosa è nato quell'errore

MotoGP Barcellona, Marquez: “Oggi potevo vincere solo se Alex sbagliava”

Un altro successo per lo spagnolo, che ammette: “Il sapore è agrodolce: felice per la vittoria, triste invece per mio fratello che se la meritava”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi