Jorge Lorenzo: “Rossi il migliore di sempre, poi Marquez e Agostini”

L'ex pilota Yamaha, Ducati e Honda ha stilato la propria personale classifica all-time dei piloti più forti di sempre, mettendo Valentino davanti a tutti. Non è mancata poi una risposta piccata a Cal Crutchlow...

Jorge Lorenzo: “Rossi il migliore di sempre, poi Marquez e Agostini”
© Milagro

Christian CaramiaChristian Caramia

21 nov 2020 (Aggiornato alle 21:42)

Jorge Lorenzo continua a essere molto attivo sui social, continuando a rispondere alle domande che gli vengono poste attraverso le Instagram stories.

I cinque migliori piloti di sempre secondo Jorge


Per iniziare, il maiorchino ha stilato la sua personale classifica dei cinque migliori piloti di sempre, che vede Valentino Rossi primo davanti a Marc Marquez, Giacomo Agostini, Mick Doohan e lo stesso Jorge Lorenzo. È il nove campione del mondo, secondo il parere del suo ex compagno di team, il miglior pilota di tutti i tempi, con 115 vittorie all'attivo e una carriera che sembra non voler ancora terminare.

GP Portogallo, Rossi: “Stanco per il Covid? No, purtroppo vado piano”

Marc Marquez il migliore degli ultimi 10 anni


La classifica di Lorenzo però cambia se si guarda all'ultimo decennio: è Marc Marquez il migliore dell'ultima decade, con il Martillo che si piazza al secondo posto davanti a Casey Stoner. Una graduatoria dettata dalla logica dei risultati, considerando che Rossi non vince un titolo mondiale dal 2009 e negli ultimi anni a dominare sono stati i piloti spagnoli.

"Crutchlow ideale per testare la resistenza della moto"


Il pentacampione conclude rispondendo alle affermazioni di Cal Crutchlow, secondo cui essere un grande campione non vuol dire necessariamente essere un ottimo collaudatore: "Dichiarare che io non sia un buon tester è come dire che la terra è quadrata", scrive il Porfuera. "Sia gli ingegneri che i piloti che hanno guidato con me in Yamaha e in Ducati conoscono la mia capacità di evolvere una moto e contribuire a renderla sempre più veloce. Se solo parliamo di numeri, è un dato di fatto che dalla mia partenza entrambe le squadre sono diminuite progressivamente nel numero di vittorie per stagione".

"Quanto a Cal, è stato uno dei piloti con il minor numero di vittorie e il maggior numero di cadute negli ultimi 10 anni. Penso che sarà un grande tester, ma per controllare la resistenza della moto", conclude sarcastico Lorenzo.

Chissà se arriverà prontamente, anche stavolta, la risposta del sempre sincero pilota inglese.

GP Portogallo, Mir: “Ho buttato la giornata per un problema elettronico”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP: Fermin Aldeguer incognita e mina vagante della seconda parte di stagione

Il giovane spagnolo del team Gresini si appresta a disputare la seconda parte della sua fin qui più che positiva annata da rookie

MotoGP, Lorenzo: "Bagnaia ha visto la realtà delle cose, ma non molla e lo apprezzo per questo"

L'INTERVISTA - Il parere di Jorge: "La verità è che Marquez è un fenomeno, a prescindere dal feeling di Pecco. Martin? Poteva evitare il caos parlando subito con Dorna"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi