MotoGP, ondata Suzuki nel GP Europa: Mir si sblocca e allunga su Quartararo

A Valencia, Joan conquista il suo primo Gran Premio nella Top Class, approfittando anche dell'errore di Fabio. Rins è secondo e raggiunge El Diablo in classifica. Sul podio Pol Espargarò con la KTM. Ennesimo zero per Rossi

MotoGP, ondata Suzuki nel GP Europa: Mir si sblocca e allunga su Quartararo
© Milagro

Mirko ColombiMirko Colombi

8 nov 2020 (Aggiornato alle 23:02)

Leggendo i tanti articoli che lo prevedevano come futuro campione senza vittorie, Joan Mir ha tirato fuori l'orgoglio, mettendolo a disposizione della sua innata velocità. A Valencia, il numero 36 assagga il sapore del successo, già conosciuto nelle altre classi, mai in MotoGP.

Il maiorchino è scattato bene, come al solito, ha risalito la china, sino al sorpasso su Rins. Da lì in avanti, "fuga per la vittoria", con una galoppata verso la bandiera a scacchi. Suzuki ed il team Ecstar sono felici, per due motivi. Il loro pilota si è sbloccato ed è ancora più in alto in campionato. Non solo: Il catalano numero 43 è secondo, sia in gara che in classifica. Che doppietta quella di Hamamatsu, non accadeva dal Gran Premio di Germania 1982, anche se ad Hockenheim fu addirittura tripletta, firmata Mamola, Ferrari e Reggiani.

El Diablo, che disastro! Yahama esce dal Ricardo Tormo a testa bassa


Già nel primo giro, le sorti del Mondiale pendevano a favor di Joan Mir e a sfavor di Fabio Quartararo. Mentre il maiorchino compieva una bella rimonta con la Suzuki, il francese si stendeva, lasciando nella sabbia la sua Yamaha. Poi l'ha risollevata, continuando in penultima posizione, ottenuta grazie a ritiri altrui. 

Tra queste disfatte, quella di Valentino Rossi, rimasto a pied. La sua M1 si è ammutolita ed il nove volte iridato ha rimediato l'ennesimo zero. Le restanti quattro cilindri di Iwata hanno raccolto poco, pochissimo, il relazione alle aspettative. Morbidelli solo undicesimo, Vinales in coda al gruppo o quasi, essendo partito dalla pit lane. Weekend più nero che blu.

Abbonati a DAZN e guarda la MotoGP™, Moto2 e Moto3

Ducati, un rosso sbiadito, Honda non fa sventolare bandiere


Le KTM hanno fatto benone, con Espargarò terzo, Oliveria quinto e Binder settimo. Eccellente. Invece, le Desmosedici si sono viste poco e la migliore ha concluso ottava, nella mani di Andrea Dovizioso. Nemmeno a Valencia il team della Rossa ha saputo approfittare delle sventure altrui.

Honda di sventure ne ha vissute. Con un Marc Marquez sempre più lontano dal rientro, il fratello Alex è caduto ancora. Il quarto posto di Nakagami è buono, niente di più. In HRC vogliono vincere e se aspettano Crutchlow - nuovamente a terra - il discorso finisce qui.

La classifica della gara


Enea Bastianini è di nuovo leader della Moto2

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP: Fermin Aldeguer incognita e mina vagante della seconda parte di stagione

Il giovane spagnolo del team Gresini si appresta a disputare la seconda parte della sua fin qui più che positiva annata da rookie

MotoGP, Lorenzo: "Bagnaia ha visto la realtà delle cose, ma non molla e lo apprezzo per questo"

L'INTERVISTA - Il parere di Jorge: "La verità è che Marquez è un fenomeno, a prescindere dal feeling di Pecco. Martin? Poteva evitare il caos parlando subito con Dorna"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi