Temi caldi

Bagnaia: “Michelin ha portato la gomma per Marquez e nemmeno corre”

Rimasto fuori dalla Top 10, il pilota Ducati Pramac ha parlato dei problemi legati al grip della pista così come all'utilizzo degli pneumatici, spiegando come Michelin abbia portato una gomma appositamente per Marc, nonostante non corra

Roberta Bogi PagniniRoberta Bogi Pagnini

25 set 2020 (Aggiornato alle 18:21)

La prima giornata di prove libere al Montmelò per Francesco Bagnaia non è stata delle migliori. Il pilota Ducati Pramac ha chiuso al ventesimo posto della classifica dei tempi combinati. Come lui, anche le Ducati di Andrea Dovizioso così come quella di Jack Miller e Danilo Petrucci non sono andate bene: a salvarsi è stato solo Johann Zarco, con il secondo miglior tempo di giornata.

Ma cosa è mancato a Pecco per essere al top come a Misano?

GP Emilia Romagna, Bagnaia: “Ero il più forte. Fa male essere caduto per gestire”

Troppo vento, poco grip


“Abbiamo provato a fare diverse cose - ha detto a Sky Sport MotoGP - ma tutte ci hanno portato a niente, il vento che c'era mi faceva fare vela in diverse staccate e in un'occasione mi sono anche spaventato, perchè ho iniziato a frenare e la moto mi ha spinto contro il muro, non è stato bello. Spero che nei prossimi giorni il vento cali un po', ma soprattutto che il grip aumenti perchè oggi è stata una giornata difficile e i nostri punti forti che sono la staccata e l'ingresso in curva non potevamo sfruttarli. Sono sicuro però che da domani le Ducati torneranno ad essere veloci perchè sembra che domani le condizioni saranno migliori così come il grip. Questa è una pista per le Ducati quindi da domani torneremo ad essere davanti”.

“Gli altri non hanno i nostri problemi”


Pecco ha proseguito parlando ancora del grip: “Penso che nella mia vita così poco grip non lo abbia mai trovato neanche in Argentina quando c'era terra in pista e penso che la stiamo soffrendo principalmente noi questa situazione perchè a veder gli altri non sembra che abbiano tutti questi problemi. Io invece con il 10% di gas iniziavo già a scivolare dietro e questo di norma non succede. Il problema sembra che siano le gomme che non si scaldano. So già che la differenza dovrò farla io perchè non mi va di cambiare più di tanto la moto in quanto ho paura di perdere la strada”.

MotoGP, Rossi: “Con Yamaha Petronas è fatta”

Gomme scelte per temperature più alte


Infine Bagnaia ha parlato dell'opzione di Dovizioso di usare la gomma morbida che nella FP1 ha pagato: ”Il problema è che le gomme non sono per queste temperature di questo periodo - ha concluso -, sono state scelte per temperature più alte di 10 gradi, quindi facciamo fatica. C'è una gomma che non userà nessuno, l'hanno portata per Marquez e lui nemmeno corre, ma l'hanno portata per lui perchè è stato l'unico che lo scorso anno l'ha usata. Noi non siamo in grado di sfruttarla con la nostra moto”.

Abbonati a DAZN e guarda la MotoGP™, Moto2 e Moto3

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, ecco quanto ha guadagnato fino ad ora Marc Marquez con le sue vittorie

Lo spagnolo, protagonista di una stagione pressochè perfetta, può vantare fino ad ora sei vittorie e nove Sprint conquistate

MotoGP, infortunio e operazione per Chantra: niente Germania e Repubblica Ceca

Il thailandese si è fatto male al ginocchio destro facendo cross: legamento lesionato e sala operatoria per lui. Nakagami pronto alla sostituzione
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi