MotoGP: Dovizioso-Ducati un divorzio prevedibile

Il forlivese ha dato l’addio alla casa di Borgo Panigale dopo 8 anni e tre secondi posti iridati con una decisione ben ponderata, tutt’altro che inaspettata

MotoGP: Dovizioso-Ducati un divorzio prevedibile

Serena ZuninoSerena Zunino

17 ago 2020

Quando è arrivata la notizia dell’annuncio di Andrea Dovizioso di non voler più continuare con Ducati, in pochi ne siamo rimasti sorpresi. Il “tira e molla” andava avanti da mesi, complice anche la pandemia del Coronavirus e questa attesa della Casa costruttrice, di voler guardare i risultati delle prime cinque gare, è sembrata, almeno da fuori, un voler prendere tempo.

Top Secret


Dovizioso, oggettivamente, non aveva più nulla da dimostrare. Dopo otto anni, grandi vittorie, uno sviluppo della moto tanto ottimo da arrivare alla Desmosedici GP attuale, c’erano tutti i presupposti per vedere il matrimonio (quasi) tutto italiano diventare decennale.

Invece qualcosa è andato storto. Le motivazioni sono tutte racchiuse nella frase: “Non c’erano le condizioni per andare avanti”, che vuol dire tutto e vuol dire niente. I veri motivi sono e restano privati. Ora c’è bisogno che l’ambiente resti sereno. Dopo la vittoria in Austria, Dovizioso paga solo 11 punti di distacco dalla vetta iridata e la lotta al titolo è completamente aperta.

MotoGP, Dall'Igna: "Lorenzo? Un'ipotesi molto rischiosa"

Nessuno meglio di lui


Dovizioso era ormai diventato il simbolo Ducati, e lui questo lo porta con orgoglio. Con la moto è un tutt’uno, negli ultimi anni è stato l’unico rivale di Marc Marquez. Difficile ad oggi trovare uno meglio di lui sulla Desmosedici, e a dirlo sono in primis i risultati.

Qualcosa probabilmente si era spezzato all’interno del contesto e l’intelligenza e il coraggio hanno permesso a Dovizioso di riuscire a prendere la decisione giusta. Per quanto sofferta, e senza un concreto piano B. Ora è meglio concentrarsi solo sul titolo, per chiudere così questo rapporto nel migliore dei modi.

Cosa farà Andrea Dovizioso nel 2021? VOTA IL SONDAGGIO

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Frattura alla mano per Aleix Espargaro, il Giro d’Austria per lui è già finito

Il collaudatore HRC MotoGP si è dovuto fermare a causa del dolore troppo forte per continuare la sua prima gara da ciclista

Sport in TV oggi 12 luglio: orari e programmazione MotoGP, SBK e non solo

Di tutto e di più, ad ogni ora e per tutti i gusti: è uno dei weekend più intensi della stagione tra mondiali e serie nazionali. Ecco come seguire tutto in diretta
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi