Crutchlow: “Sarebbe divertente sviluppare l’Aprilia RS-GP”

L’inglese ha parlato del suo ruolo sul mercato e della sua possibile vicinanza ad Aprilia per il prossimo futuro

Serena ZuninoSerena Zunino

Pubblicato il 7 luglio 2020, 17:47 (Aggiornato il 8 lug 2020 alle 11:51)

Cal Crutchlow ha passato quattro anni nel team di Lucio Cecchinello, alla guida della Honda, ma è probabile che nel 2021 non ci sia più un posto libero per lui nella squadra LCR. Infatti, con il possibile spostamento di Alex Marquez nel team privato, per fare spazio all’arrivo di Pol Espargaro nel team Repsol Honda, l’inglese resterebbe fuori dai piani della casa giapponese e a spiegarlo è stato lui stesso.

Il mio tempo con la Honda è stato fantastico” , ha esordito parlando con il sito bikesportnews.com. “Insieme abbiamo ottenuto molto, ma tutte le cose belle hanno una fine. Con la squadra di Lucio ho ottenuto 19 podi, ma ora ci sono altre cose sul piatto. Se l’accordo con Takaaki (Nakagami) non viene concluso, allora potrei restare, ma penso che le probabilità siano remote”.

Aleix Espargarò: “Ci servirebbe un pilota forte come Crutchlow”

Opzione Aprilia


Questo però non lo sconvolge più di tanto e ha aggiunto: “A essere onesti non mi sento così male per questo. Voglio divertirmi in pista, senza guardare ai soldi, e sviluppare la RS-GP con Aleix Espargaro potrebbe essere molto divertente”.

Dovessero quindi chiudersi le porte del team LCR, Crutchlow avrebbe questa opzione sul piatto, considerando che Aprilia sta aspettando di vedere come si concluderà il processo ad Andrea Iannone, dopo la sua positività al doping. Se il pilota dovesse essere punito, l’inglese sarebbe un’ottima opzione per la casa di Noale che nei test invernali ha debuttato con una nuova versione della RS-GP.

Battistella sul rinnovo di Dovizioso: “Ducati vuole aspettare. Valutiamo il ritiro”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP: Pedro Acosta diventa lo spagnolo con più podi senza vittorie in classe regina

Grazie al secondo posto della Malesia, il pilota KTM agguanta questo particolare e controverso primato, alla ricerca di una vittoria che appare sempre più vicina

MotoGP Sepang, pagelle: Marquez Vice Re, Mir analitico, Bagnaia forato, Bezzecchi toppato

Portacolori Gresini definitivamente secondo in classifica e primo tra gli indipendenti, ufficiale Lenovo fermato da un buco alla gomma, Marco e Aprilia mai così sottotono