MotoGP, ufficiale: cancellato il GP d’Italia

“Non siamo riusciti trovare una soluzione ai problemi derivanti dalla pandemia e dal calendario riorganizzato. È una grande perdita, poiché il Mugello è uno dei circuiti più belli del mondo”, annuncia Ezpeleta

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

10 giu 2020 (Aggiornato alle 16:58)

Dopo la Superbike a Imola, l’Italia perde anche la MotoGP al Mugello. La notizia è ufficiale ed è appena arrivata dalla Federazione Motociclistica Internazionale. Precedentemente rinviato, ora il GP d’Italia è stato cancellato per questa stagione, per via dell'epidemia di Coronavirus in corso e le conseguenti modifiche al calendario.

Appuntamento fisso dal 1991


Lo spettacolare circuito Mugello è sempre stato teatro di gare incredibili, di fronte a una delle folle più appassionate e vibranti della stagione. La pista ha ospitato il suo primo evento di MotoGP nel 1976 ed è diventata un appuntamento fisso nel calendario dal 1991. Questa cancellazione interrompe dunque una continuità quasi trentennale.

“Nonostante gli sforzi comuni compiuti per trovare una soluzione pratica, l'impossibilità di organizzare un evento aperto agli spettatori, nonché le difficoltà che sono sorte da questa situazione eccezionale, non ci hanno permesso di trova una nuova data per il Gran Premio d'Italia”, ha detto Paolo Poli, CEO del Circuito del Mugello.

"Vorrei ringraziare tutti i nostri fan che ci hanno supportato e incoraggiato in questi mesi e li invitiamo a tornare nel Mugello nel 2021 per quello che sarà, come sempre, uno degli eventi più iconici della stagione"

Il nuovo paddock MotoGP: istruzioni per l'uso

"Il Mugello è la casa del Gran Premio d'Italia"


“È con il cuore pesante che annunciamo la cancellazione del Mugello”, ha aggiunto Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna Sports. “Purtroppo, non siamo stati in grado di trovare una soluzione ai problemi logistici e operativi derivanti dalla pandemia e dal calendario riorganizzato per consentirci di essere presenti in questa stagione. È una grande perdita, perché il Mugello è uno dei circuiti più belli del mondo e siamo molto orgogliosi di considerarla la casa del Gran Premio d'Italia.

“A nome di Dorna, vorrei ringraziare i fan per la comprensione e la pazienza che stanno dimostrando nell’attesa che la situazione migliori. Non vediamo l'ora di tornare al Mugello la prossima stagione per un altro fantastico weekend di gare", ha concluso Ezpeleta.

Doping: ora Iannone rischia 4 anni di squalifica

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Marini costante a Brno: “Bello aver conquistato punti, ma gara difficile”

Il pesarese ha disputato un’altra prova solida sulla pista della Repubblica Ceca, dove è andato a punti e ha ammesso: “Sono fiducioso che…”

MotoGP, Enea Bastianini: "Veloci solo a Brno? Secondo me no, abbiamo fatto uno step importante"

Il riminese, ancora una volta veloce, è scivolato mentre era protagonista di una bella rimonta che lo stava portando nelle zone del podio
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi