Olanda: lockdown fino a settembre, MotoGP e SBK a rischio

Il GP di Assen è in calendario per il 28 giugno, la Superbike per 23 agosto, ma il Primo Ministro olandese Mark Rutte prolunga le misure restrittive fino al 1° settembre

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

22 apr 2020 (Aggiornato alle 11:11)

I calendari della MotoGP e del mondiale Superbike non sono mai stati incerti e mutevoli come quest’anno: l’emergenza per arginare il Coronavirus sta continuando a scompigliare i piani dei governi, la mobilità delle persone e, di conseguenza, anche il mondo dello sport.

L’Olanda chiude tutto fino al 1° settembre


L’ultima novità arriva dal governo olandese: il Primo Ministro olandese Mark Rutte ha annunciato il prolungamento delle misure restrittive per il COVID-19 fino al 1° settembre.

Anticipare la Fase-2 potrebbe portare ad una seconda ondata di casi”, annuncia Rutte.

Tutti gli eventi che prevedono una partecipazione in massa, compreso il campionato di calcio, dunque, rientrano fra questi divieti. E’ lecito aspettarsi ora la formalizzazione da parte della Federazione Motociclistica Internazionale e di Dorna di una nuova cancellazione, anzi due: quella del GP di Assen, in calendario per il weekend del 26-28 giugno, e quella del round olandese del mondiale Superbike,  previsto per il weekend dal 21 al 23 agosto. E se la prima poteva oggettivamente sembrare a rischio, anche per gli spostamenti internazionali, la data di agosto sembrava realizzabile.

Un calendario alternativo


Al momento Dorna non fornisce informazioni sul fatto che il GP d’Olanda di quest'anno debba essere rinviato o annullato.

"Non pensiamo di poter ospitare un evento con 100.000 visitatori", ha dichiarato l'ex presidente del circuito, Jos Vaessen. "Ecco perché Dorna sta lavorando a un calendario alternativo che inizia ad agosto. La stagione sarebbe ancora valida con dieci gare. E la tappa di Assen avrebbe anche trovato un posto tra metà agosto e fine settembre".

La realizzazione - almeno in parte - di entrambi i campionati mondiali diventa sempre più difficile: un vero e proprio percorso ad ostacoli, per gli organizzatori e per tutte le parti coinvolte, compresi i piloti, che sicuramente non stanno passando un bel momento in questa incertezza generale su quando - e se - quest’anno potranno tornare in sella.

Esclusivo, Capirossi: “La mia Vespa 50 ora sembra una moto da cross…”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Pavesio (Yamaha): “Non siamo ancora dove vorremmo, ma...”

Il Managing Director della Casa di Iwata ha parlato della particolare situazione che stanno vivendo in MotoGP: “Stiamo lavorando su tre moto, è impegnativo ma necessario”

MotoGP, Alex Barros sulla gestione di Bagnaia: "Non mi fido di Ducati, hanno già bruciato tanti piloti"

L'ex pilota brasiliano ha commentato la gestione della Ducati nei confronti del campione di Chivasso durante l'andamento di questo campionato
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi