Esclusivo, Capirossi: “La mia Vespa 50 ora sembra una moto da cross…”

“Le ho messo su uno scarico super racing da paura: quando è in moto fa ‘tam-tam-tam’… E’ un regalo di Raffaele De Rosa e l’avrò smontata e rimontata mille volte…” dice Capirossi che si diletta in garage durante la quarantena

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

22 apr 2020 (Aggiornato alle 10:20)

Loris Capirossi e la passione per motori sono una cosa unica: al di là delle moto da competizione, il tre volte campione del mondo ama anche creare delle vere e proprie special, e adesso che è in ‘lockdown’ per l’emergenza Coronavirus, ne approfitta per dilettarsi nel suo garage.

Il gusto puro di creare una special


In questi giorni ha lavorato sulla sua Vespa 50 rossa e appena l’ha finita, ha postato le foto sui social: “Non immaginate il piacere che ho nel vederla finita, e soprattutto ho fatto tutti i lavori di restauro con le mie mani: soddisfazione doppia”, scrive Loris. Che è disponibile a raccontarci in esclusiva i lavori che ha fatto sulla sua Vespa 50 Special.

“L’ho smontata tutta, l’ho riverniciata, ho rimesso a posto il motore, che era già 140 di cilindrata, ho messo a posto tutta l’elettronica, e ho messo su uno scarico super racing da paura: quando è in moto sembra una moto da cross, fa ‘tam-tam-tam’…

E tutto questo lo faccio esclusivamente per passione, perché io non la uso. L’ho finita, l’ho pulita tutta e l’ho parcheggiata nel mio garage, dove ho anche una piccola parte di museo, con tutti i pezzi miei di una volta. E lì rimarrà parcheggiata”.

Per la cronaca, la Vespa 50 di Loris ha sospensioni Carbone, Sella Nisa e ricambi di FRT Elaborazioni.

"Sulla Vespa ho fatto di tutto"


Ci racconti la storia di questa Vespa 50 Special?

La storia di questa Vespa è storia strana: io ho cominciato da ragazzino con la Vespa e quando avevo 14 anni era il mio mezzo spostamento al 100%.

All’epoca c’era questa passione sfrenata per la Vespa e l’avrò smontata e rimontata un migliaio di volte: ho cambiato tutto, bielle, corsa lunga, carburatori, pacco lamellare, campana a denti dritti… ho fatto veramente di tutto sulla Vespa”, ricorda Capirossi.

“L’ho utilizzata fino a 18 anni, quindi ero già due volte campione del mondo e andavo in giro sempre con la mia Vespa. Poi sono diventato più grande, è arrivata la macchina, e la mia Vespa l’ho data ad un amico e l’ho persa di vista…

“Tanti anni fa, forse una quindicina, a Misano si presenta Raffaele De Rosa con una bellissima Vespa 50. Gli dico: ‘Raffaele, la voglio comprare, me la devi vendere’. E lui alla fine del weekend viene nel mio camper e mi dice ‘te la regalo’. E me l’ha regalata.

"Da quel momento lì l’ho portata a casa e l’ho già modificata praticamente mille volte. La cosa più bella è lavorarci, perderci del tempo. E’ una passione che ho e che mi porto dietro da sempre”. 

E adesso la Cafè Racer


Finita la Vespa, Loris Capirossi è già al lavoro su un’altra special, visto che la quarantena continua.

“Adesso ho messo sul banco da lavoro anche una cafè racer: devo mettere a posto i carburatori. E’ una CB 1100, che però non assomiglia proprio più all’originale… La moto l’ha modifica tutta mio fratello Davide qualche anno fa, e visto che ho tempo che ho la rimetto in riga”, annuncia Loris Capirossi.

Trent’anni fa: in 125 a Suzuka, il primo GP di Capirossi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Concessioni: Aprilia a rischio “retrocessione”, si salva a Brno

Arrivati alla pausa estiva si è definita la nuova divisione delle fasce per la seconda metà della stagione, migliorano Honda e Yamaha ma restano in fascia D

A Montecosaro l'omaggio al Dottor Costa da parte di Baldassarri e del suo Fan Club

Il piccolo borgo marchigiano si è riunito per vedere il docufilm "Voglio Correre" e celebrare Claudio, presente alla serata insieme a Lorenzo, Uncini e Ferrari
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi