Brutta caduta per Marquez a Buriram: moto distrutta ma pilota ok

Dopo tutti gli accertamenti con tanto di risonanza magnetica in ospedale, il pilota è stato dichiarato “fit”, da capire la dinamica dell'incidente

Brutta caduta per Marquez a Buriram: moto distrutta ma pilota ok

Roberta Bogi PagniniRoberta Bogi Pagnini

4 ott 2019

Si sono aperte nel peggiore dei modi le prove libere 1 di Marc Marquez a Buriram. Se il pilota Honda nella prima parte delle Fp1 è riuscito a rimanere in testa alla classifica, rientrato quasi a fine turno con gomma morbida nuova è stato artefice di un bruttissimo highside alla curva 7 che lo ha fatto rovinare a terra e restare per diverso tempo dolorante nella ghiaia.
Dopo gli accertamenti e la visita in ospedale il pilota è però tornato in circuito ed è stato dichiarato “fit”.

LA DINAMICA - Non ci voleva proprio l'incidente di questa mattina in Thailandia per l'alfiere numero 93 del team Honda che in questo weekend potrebbe giocarsi il titolo iridato. Ancora da capire le dinamiche dell'incidente che stanno tenendo banco nel paddock della motogp.
Quello che è certo, è che la caduta è stata davvero molto brutta con la moto andata distrutta e la gomma dietro che, come si vede visibilmente dalle immagini video, si è separata del tutto dal cerchio.
Dinamiche dell'incidente a parte, la cosa più importante è che Marquez stia bene, nonostante la paura iniziale.

LE CONDIZIONI DEL PILOTA - Lo spagnolo infatti dopo la caduta è rimasto a lungo nella ghiaia e ci sono voluti i soccorritori per aiutarlo a rialzarsi ed accompagnarlo fino a bordo pista.
Subito si è parlato di una contusione lombare e alla tibia sinistra tanto che Marquez zoppicava visibilmente. Dopo gli accertamenti, prima alla clinica mobile e poi all'ospedale di Buriram dove è stato portato in barella, i medici hanno dato l'ok per il suo rientro in pista dalle Fp2. La risonanza fatta in ospedale, quindi, ha escluso ogni possibile frattura.

"L'IMPORTANTE E' IL PILOTA" - A parlare delle condizioni di Marquez è il suo team manager Alberto Puig:”siamo andati a fare una risonanza magnetica all'ospedale di Buriram ed è stata negativa. E' stato fortunato perchè è stata una caduta molto forte ma alla fine tutto ok. L'incidente è stato un errore, probabilmente la gomma era sporca e questo forse ha creato il problema. Quando succeddono queste cose, l'unica cosa che devi guardare è se il pilota si è fatto male o no.”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP: Franco Morbidelli pronto al rientro nel Gran Premio d'Austria

Dopo aver saltato il GP di Brno per via dell'infortunio alla spalla, il pilota del team VR46 si appresta a tornare in azione: “Ho girato con la Panigale, ma la Desmosedici è un'altra cosa”

MotoGP, Viñales dopo l'infortunio sarà al GP d'Austria: “Non vado in moto da un mese"

Lo spagnolo ha lavorato duramente per ritrovare la forma fisica perfetta dopo l’incidente alla spalla rimediato al Sachsenring. Giovedì avrà il controllo medico
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi