MotoGP, Zarco: “Addio KTM? Difficile da digerire”

“L'obiettivo era quello di finire la stagione. Martedì invece Pit Beirer, il responsabile, mi ha telefonato dicendomi di non venire ad Aragon. Mi veniva da piangere”, dice Zarco

MotoGP, Zarco: “Addio KTM? Difficile da digerire”

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

20 set 2019

Johann Zarco non si aspettava di essere sostituito prima della fine della stagione (leggi qui).

Il francese aveva già annunciato che avrebbe smesso di correre per la KTM alla fine di questa stagione, anticipando di anno la fine del contratto che prevedeva due stagioni causa delle sue difficoltà nell'adattarsi al KTM RC16 Grand Prix, ma contava di continuare a correre fino al termine della stagione..

DIFFICILE DA DIGERIRE - "Fa parte del gioco, e non voglio dire che sono deluso anche se dopo la gara di Misano mi stavo preparando per Aragon", ha detto Zarco in un'intervista a MotoGP.com.

"L'obiettivo era quello di finire la stagione e rimanere professionali fino alla fine", ha detto. " invece Pit Beirer, il responsabile mi ha telefonato dicendomi di non andare a Aragon. Mi ha detto che preferivano fermarsi subito e prendere Mika Kallio come pilota mettendo tutte le nuove parti sulla moto. È comprensibile, ma anche difficile da digerire", ha aggiunto.

"Ora sono libero di trovare nuove opportunità e penso di essere ancora in grado di fare grandi cose in MotoGP. Ho un sogno e cercherò di avere tutti gli strumenti per raggiungerlo", ha detto il francese, che però non ha ancora un futuro garantito in MotoGP.

“Pochi giorni fa ero su una MotoGP, ho chiuso undicesimo, non ero cosi disastroso, ha detto Kallio ai microfoni di Sky. “Provo sensazioni strane, ancora non realizzo veramente che davvero non sarò in pista. Mi veniva da piangere, è da 10 anni che mi preparo per le gare. Ora sto meglio. L'unica cosa che mi preoccupa è non sapere per quanto tempo non correrò in MotoGP".

DOVI: ZARCO E’ UN TALENTO - Del ‘caso’ Zarco si è parlato anche in conferenza stampa alla vigilia del GP di Aragon.
"Nella mia carriera ho cambiato 3 costruttori. Ognuno aveva caratteristiche molto diverse, ma ogni pilota ha una sua impostazione. Bisogna essere molto aperti di testa”, ha detto Andrea Dovizioso rispondendo ad una domanda in conferenza stampa.

"Quando sono passato dalla Honda alla Yamaha ho fatto tante gare bene. Pensando a Zarco credo che il passaggio da Yamaha a KTM sia enorme. Non è riuscito a migliorare con la moto, questo è negativo, ma dall'esterno è difficile fare un'analisi. Credo che Zarco sia un grande talento, ma se manca feeling è dura far emergere le proprie potenzialità", ha concluso Dovizioso.

 

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

A Montecosaro l'omaggio al Dottor Costa da parte di Baldassarri e del suo Fan Club

Il piccolo borgo marchigiano si è riunito per vedere il docufilm "Voglio Correre" e celebrare Claudio, presente alla serata insieme a Lorenzo, Uncini e Ferrari

MotoGP, classifica cadute 2025: chi è il pilota che è finito più volte in ghiaia?

Chi sono coloro che hanno sbagliato più volte finora? E le piste dove ci sono state più cadute?
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi