Temi caldi

MotoGP Le Mans, Petrucci: 'Questo podio lo devo anche al Dovi'

'Mi dice sempre di non affliggermi e che non devo considerarmi il brutto anatroccolo. Però ho fatto di tutto per stargli davanti,' dichiara Petrux, terzo in Francia

MotoGP Le Mans, Petrucci: 'Questo podio lo devo anche al Dovi'

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

19 mag 2019

Una bagarre fra compagni di squadra da far gelare il sangue nelle vene di tutti i componenti del team Ducati: nelle fasi finali del GP di Le Mans Danilo Petrucci è andato all’attacco di Andrea Dovizioso senza alcun timore reverenziale, ma alla fine ha dovuto accontentarsi di arrivare alle sue spalle. Un podio che vale tanto, soprattutto in termini di ‘carica’ morale.

“Mancava un giorno per fare un anno che non andavo sul podio, sono molto contento, ne avevo bisogno”, sono le sue prime parole dopo la gara. “E’ stato grandioso, all’inizio ho commesso due errori, sono andato largo e ho perso diverse posizioni”, spiega ancora un po’ concitato. “Mi sono trovato al sesto posto, e mi sono detto ‘no, oggi ho un bel feeling. Per una volta che sono partito davanti…’ quindi ho cominciato a spingere, e alla fine mi sono ritrovato in lotta con Dovi”.

LA LOTTA IN CASA - E questo è stato il momento cruciale della gara, quello che ha tenuto con il fiato sospeso team e gran parte del pubblico.

“Abbiamo lottato. Dovi andava meglio di me in accelerazione e in frenata. Per passarlo ho faticato un po’, ma mi prendeva sempre quei due metri in accelerazione e non riuscivo a chiudere la curva”, spiega Petrucci. “Sono stati momenti difficili da gestire, abbiamo rischiato di toccarci, ma far casino sarebbe stata l’ultima cosa da fare… ma anche in allenamento facciamo così”, aggiunge, riferendosi alla distanza ravvicinata in alcuni momenti di gara.

RIVALI AMICI - Poi il pilota ternano va oltre e, nelle dichiarazioni a Sky MotoGP HD, descrive il bel rapporto che ha con il suo compagno di squadra.

“Voglio ringraziare Andrea perché questo podio è anche un po’ merito suo, per i consigli che mi ha dato", spiega Petrux. "Mi dice sempre di non affliggermi e che non devo sentirmi il brutto anatroccolo. Da quando sono andato ad abitare a Forlì passiamo insieme praticamente tutte le sere, con i suoi amici e la sua famiglia e ‘rubo’ sempre qualcosa dai suoi comportamenti. Vederlo che carica la mia moto da cross quando andiamo ad allenarci è una cosa che non ti aspetti da un rivale. Quando siamo a casa siamo veramente due amici”, aggiunge Petrucci.

Ma, è ovvio, oggi il ternano doveva fare il suo tentativo di stare davanti.

“Ci ho provato, è chiaro non gli ho fatto un ingresso ‘brutto’, non ho cercato di portarlo fuori…. piuttosto che se non fossi andato largo all’inizio non avrei perso un secondo”, dichiara Petrucci.

GUARDANDO AL MUGELLO - Le aspettative per il prossimo GP, al Mugello, sono alte. “Oggi La Honda con Marquez sta facendo la differenza, ma ci sono delle gare che potrebbero essere positive per noi. Arriviamo al Mugello carichi a manetta, sarebbe bello spostare le posizioni di oggi di un posto più in là…” conclude Petrucci.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

LCR track day a Misano: una giornata all’insegna della passione

Subito dopo il GP d’Olanda e prima di quello di Brno, la squadra di Cecchinello ha fatto “pit stop” a Misano per far vivere grandi emozioni, in pista e fuori

MotoGP, ecco quanto ha guadagnato fino ad ora Marc Marquez con le sue vittorie

Lo spagnolo, protagonista di una stagione pressochè perfetta, può vantare fino ad ora sei vittorie e nove Sprint conquistate
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi