Caso-Ducati, il commento: qui perdono tutti

Il problema non è la Casa di Borgo Panigale, che fa il suo mestiere, ma chi permette che accadano certe cose

Caso-Ducati, il commento: qui perdono tutti

Enrico BorghiEnrico Borghi

27 mar 2019

C’è un problema più serio del reclamo contro la Ducati: deve cambiare il modo in cui vengono analizzate e approvate le soluzioni tecniche. Ed è ovvio che Danny Aldridge, il direttore tecnico, non può più essere lasciato solo. Dall’udienza di Ginevra emerge che in MotoGP le soluzioni sono approvate o rigettate in base allo “scopo” che viene dichiarato da chi propone. Insomma, alla maniera in cui l’idea viene raccontata. È emerso che l’appendice in uso sulla Ducati genera carico – cosa già nota, peraltro – e così se qualcuno dichiara un intento e una finalità («Raffreddo le gomme!») e poi vuole ottenere altro (generare un effetto aerodinamico) la passa liscia perché vale lo “scopo” dichiarato...
State attenti alle parole appena lette, perché le ha pronunciate il direttore tecnico, Aldridge. Quindi il concetto è: se il carico aerodinamico è un effetto, diciamo, collaterale al raffreddamento della gomma, va bene lo stesso. Così, se in Argentina un costruttore vorrà montare l’appendice per scopi aerodinamici, potrà farlo: basta che dichiari che servirà per raffreddare la gomma, anche se il vero motivo sarà un altro. Tanto, come si potrà verificare la sincerità del dichiarante?! 
La Ducati ha il diritto di tenersi la vittoria – se c’è chi le ha detto che poteva usare l’appendice, il problema è risolto – ma resta il “caso-Aldridge”: come può, un direttore tecnico, dire che si è fidato della descrizione della Ducati? Un direttore tecnico non deve fidarsi di nessuno. Perché la Legge è Legge, non un’opinione.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP Barcellona: le dichiarazoni di Bezzecchi, Di Giannantonio e Morbidelli

Weekend da dimenticare per i tre italiani, reduci da tre scivolate dopo un fine settimana complesso sin dall'inizio

Bastianini: "Tagliato il traguardo ho pensato 'Finalmente'. La chiave? Adattarsi alla moto"

Enea esulta: "Mi sono adattato più io a lei che viceversa, ora che ho la base lavoro sui dettagli. Festeggerò con una bistecca. Il sorpasso su Acosta? Figo... da fuori"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi