MotoGP Valencia day 1: il miglior tempo sul bagnato è di Marquez

Molto bene anche Miller e Petrucci, più attardate invece le Yamaha

MotoGP Valencia day 1: il miglior tempo sul bagnato è di Marquez

Roberta Bogi PagniniRoberta Bogi Pagnini

16 nov 2018 (Aggiornato alle 15:27)

Temperature fresche e pioggia costante hanno segnato la prima giornata di prove libere nel venerdì di Valencia. L'ultima gara di stagione sembra che andrà in scena sull'acqua e i piloti, nonostante una pista scivolosa e in condizioni non proprio idonee, hanno dovuto provare gomme e assetto migliori in vista di domenica.

Nei primi minuti delle Fp1 le prove sono state interrotte a causa del maltempo, stessa cosa all'inizio delle Fp2; ma terminata la pioggia il più veloce della mattina è stato Marc Marquez,. Bene anche gli specialisti del bagnato, Jack Miller e Danilo Petrucci, sebbene non ci sia stato un vero e proprio "time attack" da parte dei piloti a causa delle pessime condizioni meteo. Ad accaparrarsi il primo posto nella classifica dei tempi combinati è stato quindi lo spagnolo Marquez, che si è aggiudicato il gagliardetto di più veloce del venerdì.

Ma il weekend è lungo e c'è ancora margine per migliorare, soprattutto per trovare il giusto feeling su asfalto "wet". Domani, per le qualifiche, dovrebbe essere più clemente.

IL RIASSUNTO – Il migliore ad adattarsi alla pista bagnata e alla pioggia battente è stato Marc Marquez che con un tempo di 1:39.767, ha firmato il miglior crono. Al secondo posto troviamo Jack Miller in 1:39.873, terza la Ducati Pramac di Danilo Petrucci in 1:39.907. Giornata positiva anche per Andrea Dovizioso arrivato quarto in sella alla Ducati ufficiale in 1:40.179, quinto si è piazzato Dani Pedrosa al suo ultimo weekend in Motogp con un tempo di 1:40.467, sesto Andrea Iannone in 1:40.685. In settima posizione troviamo la prima Yamaha, quella di Maverick Vinales in 1:40.772, mentre il collaudatore Ducati Michele Pirro ha siglato il suo miglior giro in 1:40.836 arrivando ottavo. Chiudono i primi dieci posti della classifica Pol Espargarò in 1:40.892 e Alex Rins in 1:40.965. Restano fuori dai dieci Valentino Rossi arrivato dodicesimo in 1:41.015 e Jorge Lorenzo diciannovesimo in 1:41.782 al suo rientro dopo l'infortunio alla mano.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Barcellona, Acosta: “Marquez iridato? Come Jordan quando è tornato in NBA dopo il baseball”

“Sarà il primo pilota MotoGP a sedersi al tavolo di Leggende spagnole come Nadal, Gasol ed Alonso” commenta lo spagnolo di KTM

Miller: “Il 2026 con Toprak? Per la prima volta il mio compagno farà gli stoppie meglio di me”

Jack sorride: “Potevo salire su moto molto competitive in SBK ma quello che amo è guidare questi mostri contro questi fenomeni. Il V4? Misano passo importante”.
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi