Temi caldi

MotoE, Fonsi Nieto: “Mi aspettavo una moto molto più lenta”

"Alcuni dicono che la moto elettrica non fa alcun rumore, invece lo fa: è solo un suono diverso! Quando ci saranno in pista diciotto moto sarà qualcosa di davvero notevole", dice Fonsi Nieto dopo il demo lap ad Aragon
MotoE, Fonsi Nieto: “Mi aspettavo una moto molto più lenta”

FLGFLG

25 set 2018 (Aggiornato alle 18:01)

“L’aver potuto girare in pista per la prima volta dopo il mio ritiro dalle corse di otto anni fa è stato qualcosa di incredibile e l’averlo fatto circondato da tribune stracolme di gente e di fronte al mio pubblico lo rende quasi impossibile da descrivere.”, ha detto Fonsi Nieto subito dopo il demo lap con la supersportiva elettrica pronto pista di Energica, la Ego Corsa. A trentanove anni di età, l’ex vicecampione del mondo 250cc e vincitore di gara nel Mondiale Superbike Fonsi Nieto ha preso la via della pista per la prima volta dopo otto lunghi anni per compiere il demo lap al MotorLand Aragón di fronte al pubblico di casa.

“Ovviamente all’inizio mi sono sentito un po’ fuori forma ma il feeling è tornato presto, giro dopo giro. Il tornare in sella ti fa capire quasi da subito come il girare su un circuito con una moto da corsa sia una delle sensazioni più belle che esistano”, ha aggiunto Nieto.
 

LA RICERCA DEL LIMITE - “La Ego Corsa è una moto molto divertente da guidare e credo che questa nuova categoria sarà molto interessante”, ha aggiunto Fonsi Nieto. “Mi aspettavo una moto molto più lenta, ma se queste sono le prestazioni ci sarà di che divertirsi”.

Nieto ha poi fatto un interessante riferimento al ‘sound’ della Energica. “Ci sono alcuni che dicono che la moto non fa alcun rumore, invece lo fa: è semplicemente un suono diverso! Credo che, quando ci saranno in pista diciotto moto o anche più sarà qualcosa di davvero notevole. Durante il giro sono riuscito a spingere un po’ più forte e cercare il limite, nonostante la mia lunga assenza dai tracciati. Vorrei ringraziare Dorna ed Energica per questa grande opportunità e non c’è dubbio che la MotoE World Cup sarà davvero entusiasmante”, ha concluso Fonsi Nieto.

Il percorso di avvicinamento alla prima edizione della FIM Enel MotoE World Cup continuerà sui circuiti del sud est asiatico, con il prossimo evento in calendario che si terrà tra due weekend al Buriram International Circuit in Thailandia. A guidare la Ego Corsa nel demo lap sarà il thailandese Ratthapark Wilairot, ex pilota 250cc, Moto2 e mondiale Supersport .

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Valera sul contratto di Martin con Aprilia: "L'arbitro in stile Formula 1, libererebbe prima il pilota"

ESCLUSIVA - Albert, il manager di Jorge, elenca esempi a quattro ruote, con Schumacher lasciò la Jordan per la Benetton: "Seguendo quel protocollo, la risoluzione sarebbe molto più veloce"

MotoGP, la caduta di Marco Bezzecchi… dopo la bandiera a scacchi!

Il romagnolo è stato protagonista di una caduta dalla sua Aprilia nel giro d’onore e racconta: “Non volevo rubarle la bandiera autografata!”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi