Temi caldi

Gli stipendi dei piloti di Motogp: la classifica dei più pagati

Vince Lorenzo come ormai è risaputo...ma chi sarà secondo e terzo?

 

Gli stipendi dei piloti di Motogp: la classifica dei più pagati

R.B.P.R.B.P.

2 nov 2017

La notizia incuriosirà tutti, e se qualcuno già aveva delle idee in merito, ecco qui la conferma. I piloti di Motogp “valgono” cifre a diversi zeri e chi guadagna di più, come ormai è noto a tutti, è Jorge Lorenzo con il suo contratto in Ducati che ha un valore di 12,5 milioni di euro annui. Ma non siete curiosi di sapere anche quanto guadagnano gli altri piloti? Dello stipendio di qualcuno di certo rimarrete sorpresi.

LE CIFRE – A rivelare gli ingaggi dei piloti più patinati è il giornale Oasport.it marcando il fatto che i guadagni di cui parleremo di seguito sono quelli “base”, infatti a questi ci sono da aggiungere i vari premi e le operazioni di marketing. Come già detto la top list dei più ricchi della Motogp la vince Jorge Lorenzo con il contratto Ducati 2017-2018 che gli frutta 12,5 milioni di euro annui...e dopo il 2018 resterà tale o andrà rivisto?
Adesso, senza dubbio, sarete curiosi di sapere quanto guadagna Andrea Dovizioso, suo compagno di squadra che in questo 2017 sta dimostrando di essere il pilota di punta della casa di Borgo Panigale e che quindi meriterebbe qualcosa in più rispetto ai 3 milioni di euro. Sicuramente il suo stipendio sarà rivisto per il prossimo anno...
Andando in casa Honda, abbiamo il secondo classificato nella top ten dei più “ricchi”: Marc Marquez, al quale la casa alata versa ogni anno sul conto corrente 9 milioni di euro, ma dati gli ottimi risultati in pista, il suo “valore” subirà una netta oscillazione verso l'alto.
Chi invece guadagna più o meno sempre la stessa cifra è Dani Pedrosa che ormai da diverso tempo resta stabile sui 2,5 milioni di euro.
Ma adesso viene il bello...a quanto credete che ammonta lo stipendio di  Valentino Rossi? Ebbene il Dottore è “soltanto” terzo nella classifica dei Paperon de Paperoni con un ingaggio di 7,5 milioni annui, ma di certo Valentino può consolarsi con i guadagni che riesce facilmente a reperire tramite sponsor, e operazioni di marketing che ammontano a circa 20 milioni di euro.
Stipendio più misero (se così si può definire) quello del neo arrivato alla casa giapponese Maverick Vinales che in questo primo anno e anche per il 2018, prenderà “solo” 1,5 milioni di euro...che la Yamaha aveva dubbi sulla sua bravura quando ha stilato il suo contratto? Quello che è certo è che con la Suzuki probabilmente avrebbe preso all'incirca la stessa cifra in quanto Andrea Iannone guadagna proprio quanto lui.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, la speciale lotteria che fa Fabio Quartararo quando è...

Se il francese ottiene il miglior tempo nelle qualifiche, risultato firmato già quattro volte quest’anno, nel box Yamaha c’è un’estrazione molto particolare

MotoGP, Dall’Igna: “Marquez ha la vivacità di un debuttante che vuole farsi un nome”

Il direttore generale di Ducati Corse spende belle parole per l’otto volte iridato che continua a ottenere grandi risultati. Ad Assen soddisfatto anche di Pecco
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi