Ducati Desmosedici GP, a cosa servono i pulsanti "magici" 

Osservando il cupolino dall'interno salta subito all’occhio la presenza di una consistente pulsantiera sul semi-manubrio sinistro

Alessandro VaiAlessandro Vai

21 gen 2017 (Aggiornato alle 19:19)

Il Ducati Team è pronto ad affrontare un’altra stagione di MotoGP, dando battaglia in pista con la versione 2017 della Desmosedici GP (che non si chiama GP17…) su cui saliranno Andrea Dovizioso e Jorge Lorenzo. Durante la presentazione della nuova moto i piloti e il team si sono mostrati molto determinati, dichiarando che l’obiettivo è il massimo risultato ma che sarà molto difficile raggiungerlo. Insomma, per sapere come è messa Ducati nella lotta per il mondiale bisognerà attendere perlomeno i primi test, ma intanto possiamo osservare da vicino la nuova 4 cilindri di Borgo Panigale.

Guardando il cupolino dall'interno salta subito all’occhio la presenza di una consistente pulsantiera sul semi-manubrio sinistro, mentre su quello destro si trova solo un pulsante nero dall’eloquente scritta “Off”. Questo serve ovviamente a spegnere il motore della Desmosedici GP e nessun pilota si augura di doverlo premere durante la gara, perché vorrebbe dire avere avuto qualche problema. Molto più interessanti sono invece i pulsanti sulla sinistra, perché riguardano direttamente la gestione del motore.

Ecco quindi, uno schema riassuntivo dei pulsanti, delle loro sigle e della loro funzione:

Rosso – PW : modifica le mappe per l’erogazione della potenza del motore, compresa quella per il bagnato

Blu – LC: attiva la procedura del Launch Control

Giallo – FUE: carica la mappa che diminuisce i consumi e consente di finire la gara con i 22 litri di serbatotio

Bianco – PIT: attiva il limitatore di velocità per rispettare i limiti nella corsia dei box

Verde – EB: modifica il livello di freno motore, permettendo di compensare l’usura della gomma posteriore

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP: Fermin Aldeguer incognita e mina vagante della seconda parte di stagione

Il giovane spagnolo del team Gresini si appresta a disputare la seconda parte della sua fin qui più che positiva annata da rookie

MotoGP, Lorenzo: "Bagnaia ha visto la realtà delle cose, ma non molla e lo apprezzo per questo"

L'INTERVISTA - Il parere di Jorge: "La verità è che Marquez è un fenomeno, a prescindere dal feeling di Pecco. Martin? Poteva evitare il caos parlando subito con Dorna"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi