MotoGP, Nakamoto: "Lascio con grandi risultati ma Honda vuole vincere ancora"

Dopo otto anni Shuhei Nakamoto lascia il suo incarico come capo di Honda HRC in MotoGP. "Non potevo immaginare che avrei ottenuto tutto questo", dice.

MotoGP, Nakamoto: "Lascio con grandi risultati ma Honda vuole vincere ancora"

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

15 nov 2016 (Aggiornato alle 15:49)

Gli otto anni trascorsi in Honda HRC sono stati estremamente proficui per Shuhei Nakamoto, che ha conquistato una media di un titolo in MotoGP ogni due stagioni. Il primo titolo è arrivato nel 2011 con Casey Stoner e i tre successivi con Marc Marquez nel 2013, nel 2014 e quest'anno.

"Quando sono arrivato non potevo immaginare che sarei stato in grado di ottenere tutto questo. Sono molto felice ma, naturalmente, si vuole sempre vincere ogni gara", ha detto Nakamoto nella sua ultima apparizione come capo della HRC in MotoGP.

Nakamoto ha presentato il "triumvirato" che lo sostituirà: Naoki Hattori sarà il responsabile marketing e dei rapporti istituzionali, Tetsuhiro Kuwata sarò il CEO e si occuperà dei rapporti con i piloti, e Shinichi Kokubu che si occuperà della struttura tecnica.

Sono in tre a fare il lavoro svolto finora solo da Nakamoto, ma il loro compito quindi non è facile perché dovranno "sostituirlo" anche sotto il profilo carismatico.

Durante l'incontro con i media, Nakamoto ha parlato della stagione appena conclusa con il titolo Costruttori e con quello Piloti, nonostante un avvio difficile.

Gran parte di questo miglioramento è dovuto alla nuova elettronica e il processo di adattamento che ha avuto luogo nel corso dell'anno.

"Ora abbiamo raggiunto l'80% del potenziale del software. Questo significa che abbiamo ancora un 20% ancora da guadagnare. All'inizio abbiamo sofferto molto, ma il risultato finale è stato davvero buono", ha riassunto Nakamoto, che ha rifiutato di dare indizi circa il nuovo motore che monterà la moto dell'anno prossimo e che è stato utilizzato oggi nei test per la prima volta.

Nella foto, Nakamoto con i suoi sostituti. (Foto Marca.com)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP Austria, Marquez: "Il titolo già a Misano? Sono osessionato dalla vittoria ma devo controllarmi"

Marc a caccia della 1° volta al Red Bull Ring: "Ora guido quella moto rossa contro cui qui ho perso in passato. Il controllo di stabilità? Il pilota fa meno la differenza"

MotoGP Austria, Bezzecchi: "Ho un obiettivo chiaro per la seconda parte di stagione ma ancora non lo dico"

Il riminese è alla ricerca della prosecuzione del trend positivo di risultati che lo vede protagonista dal GP di Silverstone
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi