MotoGP: Aoyama ringrazia, torna Pedrosa

"Sono stato molto felice per questa opportunità che il team mi ha dato e spero anche che la prossima gara Dani Pedrosa possa ritornare", dice Hiroschi Aoyama

MotoGP: Aoyama ringrazia, torna Pedrosa

Pubblicato il 3 novembre 2016, 10:23 (Aggiornato il 3 novembre 2016, 14:40)

stata una gara complicata, quando ha iniziato a piovere tanto ho pensato che potevo anche recuperare dopo il via. Però, sfortunatamente c’era molto traffico nelle fasi iniziali", dice Hiroshi Aoyama a proposito della gara di Sepang.

Il tester Honda ha corso infatti con il team Repsol al posto di Dani Pedrosa, costretto alla stop dopo la frattura alla clavicola nel fine settimana a Motegi. Aoyama ha interpretato una prova di grade impegno e, con le condizioni difficili di un fine settimana caratterizzato da violenti piogge e dalla pista bagnata, è scattato della sesta fila, ha provato a risalire le posizioni ma quando la pista si è asciugata il suo ritmo ha rallentato e sul traguardo, per pochissimo, non è andato a punti.

"Quando ho superato Rabat era ormai tardi per provare a risalire altre posizioni. Poi, con la pista che ha iniziato ad asciugarsi, il mio passo non è stato più così veloce", dice Aoyama,

"Sono stato molto felice per questa opportunità che il team mi ha dato e spero anche che la prossima gara Dani Pedrosa possa ritornare”, conclude il pilota nipponico che dovrebbe tornare al ruolo di collaudatore dato il probabile rientro di Pedrosa.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Melandri attacca Rossi e svela la verità sul "colpo" a Marquez nel 2015

Marco si riferisce alla resa dei conti di Sepang, puntando il dito contro il 46: "Messo sotto pressione, perse la ragione. Lui era l'icona, non doveva farlo"

MotoGP, Dall'Igna sul debutto di Bulega: "Il modo migliore per lavorare nel ruolo di collaudatore"

L'Ingegnere Ducati: "Nicolò è il nostro riferimento in SBK, ci ha ripagato con due stagioni da protagonista assoluto. Insieme a Pirro svilupperà la Desmosedici"