MotoGP: è ufficiale, alettoni proibiti dal 2017

A Misano la GP Commission ha modificato il regolamento della MotoGP e l'accesso delle Wild Card in Moto3

MotoGP: è ufficiale, alettoni proibiti dal 2017

13 set 2016 (Aggiornato alle 17:14)

La GP Commission, composta da Carmelo Ezpeleta (CEO Dorna), Ignacio Verneda (CEO FIM), Herve Poncharal (IRTA), Takanao Tsubouchi (MSMA), Javier Alonso (Dorna) e Mike Trimby (IRTA, segretario della riunione) tenutasi il 9 settembre a Misano (RSM), ha preso le seguenti decisioni, con effetto a partire dalla stagione 2017.

Regolamento tecnico

Componenti aerodinamici

È già stato annunciato che tutte le appendici aerodinamiche sono già state vietate per il 2017 in tutte le classi. Il regolamento relativo è integrato da questo paragrafo:

"Componenti e forme sporgenti delle carenature come ad esempio ali, alette o alettoni che possono offrire un beneficio in termini di prestazioni (ad esempio fornendo maggior carico aerodinamico) non sono ammessi.

"La Direzione Tecnica sarà l’unica a poter giudicate se una carenatura o un particolare di essa sono in linea o meno con il regolamento".

Inoltre per evitare che la parte anteriore della carenatura sia alare, con imprevedibili conseguenze sulla sicurezza, questa parte di moto non può avare sporgenze superiori a 150 mm oltre una linea verticale passante la perno della ruota anteriore.

Wild Card in Moto3

Nella stagione 2017 tutti i costruttori impegnati nella classe leggera forniranno ai team i motori con contratto di locazione senza più essere venduti alle scuderie.

Il Campionato del Mondo Moto3 sarà ancora aperto alle wild card ma per garantire che i loro motori siano in linea con il seguente regolamento sarà requisito essenziale per la loro partecipazione l’approvazione da parte del costruttore delle mappe dell’elettronica omologate.

Per consentire la partecipazione di wild card con moto di altri costruttori potranno anche essere utilizzati motori approvati per il World Championship FIM CEV Junior ma conformi alle norme del Campionato del Mondo Moto3 su componenti e centralina.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lucio Cecchinello: “Limavo i cilindri al Benelli, ma guarda il potere dei sogni dove ti porta” | ESCLUSIVA

È stato un inizio di 2025 probabilmente sopra le aspettative quello del Team LCR Racing e di Johann Zarco coronato nel successo di Le Mans davanti a quasi 300mila spettatori

MotoGP Germania: Marc a caccia della dodicesima, dove Quartararo vinse l'ultima

Sachsenring "sinistrorso", come piace a Marc: Ducati 93 pronta all'ennesimo dominio. Il francese Fabio, quest'anno forte sul giro secco, cerca il podio con Yamaha
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi