Test Brno, Alex Lowes: "La MotoGP è un sogno"

"I freni e la gomme sono diversi da una derivata di serie ma la principale differenza è il motore e la potenza, incredibilmente adrenalinici", dice Alex Lowes che ha provato per la prima volta la MotoGP

Test Brno, Alex Lowes: "La MotoGP è un sogno"

23 ago 2016 (Aggiornato alle 12:39)

 “Ovviamente è stato uno dei giorni più belli della mia vita! Guidare una MotoGP è un sogno, da quando si è bambini", ha detto Alex Lowes, pilota ufficiale del mondiale Superbike, dopo aver testato la Yamaha MotoGP a Brno, l'indomani del Gran Premio della Repubblica Ceca.

"Ovviamente non ho fatto molti giri ma le sensazione sono state incredibili. L’accelerazione, la staccata, erano tutto quello che mi aspettavo e anche di più. Devo ringraziare Yamaha per avermi dato questa grande occasione”.

Il pilota inglese che corre sulle derivate di serie della Casa di Iwata ha completato 15 giri sulla YZR-M1 mettendo a referto il tempo di 1:59.558, un buon passo per uno dei protagonisti del mondiale Superbike. Lowes è stato uno dei recenti vincitori della Otto Ore di Suzuka insieme al portacolori Monster Yamaha Pole Espargaro e, proprio nel box Tech3, ha fatto il suo debutto in sella ad una moto della classe regina.

Il pilota inglese è stato vittima anche di un leggero incidente nel finale di prove. “Mi dispiace tanto per la caduta, ho provato a spingere di più e sono finito sullo sporco; ma la grande esperienza rimarrà come un bel ricordo nonostante il fuoripista. I freni e la gomme sono diversi da una derivata di serie ma la principale differenza è il motore e la potenza, incredibilmente adrenaliniche”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Pagelle GP Brno: fratelli Marquez diversi: Marquez al top, Alex a terra

Ennesimo dominio del numero 93, con 120 punti a precedere il portacolori Gresini, fermo a zero in Repubblica Ceca. Gran weekend di Acosta e Bezzecchi, nero come la cattiva sorte Mir

MotoGP, Dall'Igna: “Brembo un punto di riferimento globale per Ducati e per tutto il Mondiale”

Con Pecco Bagnaia anche il direttore generale di Ducati Corse è passato allo stabilimento racing dell’azienda di cui dice: “Attraversarlo è stimolante”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi