Rins, debutto in MotoGP con Iannone: nel 2017 passa alla Suzuki

Il 20enne spagnolo, tra i talenti più promettenti del motociclismo mondiale, si è legato alla Casa giapponese per due stagioni

Rins, debutto in MotoGP con Iannone: nel 2017 passa alla Suzuki

Federico PorrozziFederico Porrozzi

21 giu 2016

I numeri sono da “campione”. In quattro stagioni completate nel motomondiale, due nella Moto3 e due nella Moto2, Alex Rins ha chiuso due volte da vice-campione del mondo: nel 2013 nella categoria d’accesso e l’anno scorso in quella di “mezzo”. 
Su 77 gare a cui ha partecipato, ha vinto in 12 occasioni e conquistato 37 podi, 17 pole position e 11 giri veloci. In sostanza, una volta su due è finito tra i primi tre.

LUNGIMIRANZA - Per questo motivo, la Suzuki non si è voluta lasciar scappare questo talento 20enne di Barcellona. Rins, infatti, ha appena firmato un contratto che lo legherà alla Suzuki Ecstar per i prossimi due anni. Lo spagnolo, quindi, passerà dalla Moto2 (classe in cui corre con la Kalex del team Pagina Amarillas HP 40) alla classe regina del motomondiale con una delle moto più giovani e promettenti del lotto.

VIA ESPARGARO - A fargli posto, quindi, sarà Aleix Espargaro, il compagno di squadra di Vinales (quest’ultimo atteso in Yamaha con Rossi) con il quale quest’anno ha formato la line-up della scuderia Suzuki Ecstar. Nel 2017, Rins si ritroverà al box con Andrea Iannone, che ha da poco firmato il contratto che lo farà approdare alla corte di Hamamatsu dalla Ducati.

E’ IL PILOTA CHE VOLEVAMO - “Alex Rins è un giovane che ha già dimostrato tanto talento. Sempre nelle prime posizioni al suo debutto in ogni classe, è il tipo di pilota che volevamo per il nostro futuro – ha spiegato il team manager Ecstar, Davide Brivio - con Iannone andrà a comporre una combinazione perfetta per la nostra sfida. I nostri due portacolori in pista e l’ulteriore sviluppo della GSX-RR potranno aiutarci ad arrivare ai massimi livelli”. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Pavesio (Yamaha): “Non siamo ancora dove vorremmo, ma...”

Il Managing Director della Casa di Iwata ha parlato della particolare situazione che stanno vivendo in MotoGP: “Stiamo lavorando su tre moto, è impegnativo ma necessario”

MotoGP, Alex Barros sulla gestione di Bagnaia: "Non mi fido di Ducati, hanno già bruciato tanti piloti"

L'ex pilota brasiliano ha commentato la gestione della Ducati nei confronti del campione di Chivasso durante l'andamento di questo campionato
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi