Temi caldi

Mugello: il sogno di Rossi in fumo, vince Lorenzo

Jorge Lorenzo batte Marc Marquez per 19 millesimi. Podio per Andrea Iannone. Valentino Rossi costretto al ritiro.

Mugello: il sogno di Rossi in fumo, vince Lorenzo

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

22 mag 2016 (Aggiornato il 7 giu 2016 alle 13:10)

Le decine di migliaia di fan sulle tribune del Mugello hanno assistito ad uno dei finali più combattuti della storia della MotoGP: Jorge Lorenzo e Marc Marquez hanno lottato con il coltello fra i denti fino al traguardo, per arrivare separati da soli 19 millesimi. Terzo posto per Andrea Iannone, anche lui in bagarre con Dani Pedrosa per l'ultima parte della gara.

Ma il colpo di scena più eclatante è stata l'uscita di scena di Valentino Rossi: l'autore della pole era secondo alle spalle di un Jorge Lorenzo che è scattato benissimo dalla griglia di partenza. Il 'fattaccio' è successo a quindici giri dalla bandiera a scacchi: Rossi incalzava il suo compagno di squadra Lorenzo, e stava riducendo sempre più il gap, quando improvvisamente ha accompagnato a bordo pista la sua Yamaha che ha cominciato a fumare. Praticamente la stessa cosa che era successa nel warm up alla Yamaha di Lorenzo.

Da quel momento in poi si è accesa la sfida fra Lorenzo e Marquez, che è diventata incandescente nelle ultime battute, con tre tentativi di Marquez subito rintuzzati dal connazionale della Yamaha. Poi all'ultimo giro il 'colpaccio' sembrava andato a segno: Marquez ha firmato un sorpasso capolavoro alla Luco-Poggio Secco, ma alla staccata della Bucine Lorenzo era di nuovo davanti. In uscita Marquez è riandato in testa, ma appofittando della scia Lorenzo lo ha bruciato per un soffio, con una vittoria da gladiatore ben diversa dai successi in solitaria ai quali lo spagnolo della Yamaha ci ha abituati.

Alle loro spalle si è consumato un doppio duello che ha visto protagonista Andrea Iannone: partito impennando dalla prima fila, è stato autore di una gara in recupero dalla decima posizione. A 13 tornate dalla fine il pilota di Vasto si è liberato anche di Pedrosa e si è portato in quarta posizione, alle spalle di Andrea Dovizioso, che a sua volta seguiva Lorenzo e Marquez. Il confronto è andato avanti per almeno sei giri,  con continui sorpassi, poi Dovizioso è finito largo e ha dovuto accodarsi anche a Pedrosa. Di qui un'altra bagarre per Iannone, proprio con Pedrosa, che ha provato anche a mettersi davanti alla Ducati, ma alla fine lo spagnolo della Honda ha dovuto accontentarsi della quarta posizione.

Dovizioso, a sua volta, è stato a lungo terzo, ma alla fine è transitato al traguardo in quinta posizione. Non male, però, considerando che è partito tredicesimo e nelle primissime fasi era già quinto. Peccato per il "lungo", che gli ha fatto perdere anche la quarta piazza, ma in ogni caso è riuscito a raddrizzare parzialmente un weekend iniziato male per le noie fisiche al collo.

La prima Suzuki è quella di Maverick Vinales, sesto. Buon ottavo posto al traguardo per Danilo Petrucci, decimo Michele Pirro, wild card con la Ducati ufficiale.

Qui i risultati completi della MotoGP

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Bagnaia risposta diretta a Dall'Igna: "Sorridere? Lo farò quando lotterò per vincere"

Il dietro le quinte del parco chiuso al termine del GP di Assen ha regalato diverse sfumature dei protagonisti del podio. Dall'euforia di Marquez alla freddezza di Bagnaia

MotoGP, Honda in difficoltà ad Assen: Aleix Espargarò lancia l'allarme

Il collaudatore HRC ha evidenziato i problemi della RC213V nel Gran Premio d'Olanda: “Troppe vibrazioni, ma almeno ho nuove informazioni per il lavoro da tester”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi