Marquez e Pedrosa inseguono Lorenzo

I piloti della Honda sono subito dietro a Lorenzo dopo le prime libere, Marquez ha già le idee chiare per le qualifiche.
Marquez e Pedrosa inseguono Lorenzo

6 nov 2015

Le polemiche ormai sono alle spalle dei piloti della MotoGP. La pista ha riacceso la modalità competizione, spegnendo le chiacchiere e i due piloti ufficiali della Honda hanno iniziato subito molto bene l'ultimo week end di gare del 2015 con Marc Marquez secondo alle spalle di Lorenzo e Dani Pedrosa terzo. "In pista sono tornato a divertirmi subito e questa è una bella notizia per me - ha detto Marquez -, era importante ed era qualcosa che ero davvero ansioso di fare dopo quanto accaduto nei giorni scorsi. Quella di oggi è stata una giornata positiva perché abbiamo fatto un buon lavoro con la messa a punto della moto. Nella seconda sessione abbiamo già lavorato in ottica gara, girando con pneumatici usati e abbiamo testato anche la gomma dura. Se domani la temperatura rimarrà come quella di oggi, dovremo concentrarci sulla durata delle gomme". Pedrosa, il vincitore di Sepang che nessuno ricorda per i tafferugli tra Rossi e Marquez, è sempre stato abbastanza efficace a Valencia e il suo terzo posto potrebbe preludere posizioni migliori nelle qualifiche di domani. "Nelle mie prime impressioni di guida con la moto - ha detto Pedrosa - quando siamo andati in pista questa mattina, ho visto che ci manca un po' di grip al posteriore. Abbiamo passato la maggior parte della giornata a lavorare su questo piccolo problema e per domani dobbiamo rimanere concentrati sullo sviluppo della moto per risolverlo ed essere più veloce nelle qualifiche".

Luca Bologna

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Road Races, Bottalico inarrestabile: è bi-campione europeo Hill Climb!

Maurizio ha dominato l'appuntamento tedesco di Luckendorf, assicurandosi il titolo continentale sia in Superbike che in Supersport con tanto di nuovo record

Road Races: l’IRRC dice addio alla classe Superbike, dal 2026 debutta la Super Twin

Un mix tra i costi sempre più elevati nella gestione delle moderne SBK e la volontà di migliorare la sicurezza dei piloti ha spinto alla cancellazione della top class
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi