Rossi-Marquez, parla Vito Ippolito

"Ci stiamo allontanando dalla tradizione di sportività che orgogliosamente fa parte del patrimonio del motociclismo", dice Ippolito, presidente della FIM
Rossi-Marquez, parla Vito Ippolito

Pubblicato il 29 ottobre 2015, 22:35

Il presidente della Federazione Motociclistica Internazionale ha diffuso una lettera aperta, che sottolinea i valori del motociclismo. La trascriviamo integralmente. I recenti avvenimenti sulla lotte per il titolo mondiale FIM MotoGP 2015 hanno avuto un effetto dannoso sullo spettacolo delle nostre competizioni e avvelenato l'atmosfera intorno allo sport. Ci stiamo allontanando dalla tradizione di sportività che orgogliosamente fa parte del patrimonio del motociclismo. Ogni individuo ha il diritto di esprimere le proprie idee. Ma le parole e le azioni hanno sempre delle conseguenze. Ogni individuo deve assumersene la responsabilità. I piloti, in primis, devono essere consapevoli di questo. Ognuno di loro ha migliaia di appassionati che seguono le loro gesta in pista e ascoltano quello che dicono fuori pista. Per questo motivo, noi li guardiamo, non solo in questo Campionato, ma in tutte le nostre discipline, per impostare il miglior esempio di ciò che il nostro sport dovrebbe e aspira ad essere. Questa responsabilità è condivisa anche dalle persone che costituiscono i rispettivi entourage, a cominciare dai team e dagli sponsor. Quali che siano le ragioni e i torti della questione, se qualcuno alimenta inutilmente delle polemiche su eventi o decisioni in maniera del tutto errata, sta creando un danno allo sport, a scapito di tutta la nostra comunità e tutte le cose buone che abbiamo offerto sempre. I piloti, le squadre, i costruttori e gli sponsor dovrebbero non solo rispettare le regole ma devono accettare le decisioni dei funzionari, qualunque esse siano. In caso contrario, stanno contribuendo all'anarchia e minando lo sviluppo futuro del nostro sport. A nome della FIM e di tutti coloro che fanno del loro meglio per far sì che si giunga ad una felice conclusione di questo Campionato, esprimo la speranza che al prossimo e ultimo round di Valencia i piloti si sfideranno in pista, rispettando pienamente lo spirito del fair play.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Melandri attacca Rossi e svela la verità sul "colpo" a Marquez nel 2015

Marco si riferisce alla resa dei conti di Sepang, puntando il dito contro il 46: "Messo sotto pressione, perse la ragione. Lui era l'icona, non doveva farlo"

MotoGP, Dall'Igna sul debutto di Bulega: "Il modo migliore per lavorare nel ruolo di collaudatore"

L'Ingegnere Ducati: "Nicolò è il nostro riferimento in SBK, ci ha ripagato con due stagioni da protagonista assoluto. Insieme a Pirro svilupperà la Desmosedici"