Iannone e Dovizioso nei primi 5 nelle libere

Andrea Iannone guida la pattuglia Ducati nella prima giornata di prove libere di Motegi piazzandosi terzo, segue Dovizioso a soli 16 millesimi.
Iannone e Dovizioso nei primi 5 nelle libere

9 ott 2015

Le Ducati sono sempre molto performanti in Giappone e le due GP15 ufficiali non hanno fatto brutta figura nella prima giornata di prove libere a Motegi. Il migliore è stato Andrea Iannone, nonostante i problemi alla sua spalla capricciosa. Il pilota di Vasto ha ottenuto il terzo tempo alle spalle di Lorenzo e Pedrosa al termine delle FP2. "La giornata di oggi è stata abbastanza positiva. Già questa mattina, non appena entrati in pista, siamo stati subito competitivi e le nostre moto si sono dimostrate veloci e performanti. E’ un aspetto molto importante per il lavoro che stiamo facendo e per il comportamento della mia moto: credo che questo circuito riesca ad esaltare i nostri punti di forza, e quindi siamo soddisfatti. Speriamo di continuare anche domani in questa direzione, di riuscire a migliorare ancora un po’ e di essere sempre più vicini ai primi". Alle spalle di Iannone, in quarta posizione, Andrea Dovizioso ha piazzato la sua GP15 staccato dal compagno di squadra di soli sedici millesimi di secondo. "Sono contento perché oggi siamo andati subito forte e, cosa molto importante, siamo riusciti a migliorare durante i due turni. La mia GP15 è un po’ più stabile in frenata, ma non è ancora sufficiente perché ho visto che altri piloti riescono a frenare molto più forte e quindi dobbiamo cercare di fare un ulteriore step in questa direzione per domani. In ogni caso siamo veloci sul passo gara e questo è fondamentale in vista di domenica".

Luca Bologna

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Road Races, Bottalico inarrestabile: è bi-campione europeo Hill Climb!

Maurizio ha dominato l'appuntamento tedesco di Luckendorf, assicurandosi il titolo continentale sia in Superbike che in Supersport con tanto di nuovo record

Road Races: l’IRRC dice addio alla classe Superbike, dal 2026 debutta la Super Twin

Un mix tra i costi sempre più elevati nella gestione delle moderne SBK e la volontà di migliorare la sicurezza dei piloti ha spinto alla cancellazione della top class
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi