Motegi: Lorenzo il migliore nelle FP1

Il dolore alla spalla non ferma Lorenzo che sigla il miglior tempo nel primo turno di libere. Iannone e Rossi inseguono.
Motegi: Lorenzo il migliore nelle FP1

9 ott 2015

Nonostante il dolore alla spalla lussata prima del Gp del Giappone, Jorge Lorenzo ha ottenuto il miglior tempo nel primo turno di prove libere della MotoGp a Motegi. Il pilota della Yamaha ha fatto segnare il miglior crono in 1.45.432, mentre Andrea Iannone con la Ducati ufficiale e anche lui con problemi alla spalla, è secondo a 0,395s da Lorenzo. Inizia meglio del solito un week end di gara, invece, Valentino Rossi che ha portato la sua Yamaha in terza posizione, limitando il distacco a 0,412s. Seguono Bradley Smith, Dani Pedrosa e Andrea Dovizioso con l'altra GP15 in sesta posizione. Alle spalle di Dovi c'è il campione del mondo in carica della MotoGP, Marc  Marquez, in evidente difficoltà per la frattura al mignolo. Marquez sta provando un nuovo manubrio che dovrebbe aiutarlo nella guida, ma il suo tempo delle FP1 è 0,533s lontano da quello di Lorenzo. Tra le due wild card giapponesi, Takumi Takahashi e Kazuyuki Nakasuga, l'ha spuntata il primo in sella alla Honda con il 15° tempo, mentre il collega della Yamaha è comunque diciottesimo davanti a Bautista e a Danilo Petrucci, che è ventesimo. Non ha brillato invece il sostituto di Karel Abraham, Akiyoshi, che ha chiuso queste libere in ultima posizione. Da registrare due cadute senza conseguenze per i piloti. La prima di Jack Miller, mentre Stefan Bradl è scivolato poco dopo con la sua Aprilia.

Luca Bologna

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Road Races, Bottalico inarrestabile: è bi-campione europeo Hill Climb!

Maurizio ha dominato l'appuntamento tedesco di Luckendorf, assicurandosi il titolo continentale sia in Superbike che in Supersport con tanto di nuovo record

Road Races: l’IRRC dice addio alla classe Superbike, dal 2026 debutta la Super Twin

Un mix tra i costi sempre più elevati nella gestione delle moderne SBK e la volontà di migliorare la sicurezza dei piloti ha spinto alla cancellazione della top class
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi